• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Dizionario

Attività non correnti destinate alla vendita

Finanza

Le attività non correnti destinate alla vendita sono attività che la società non acquisisce per la sua attività operativa quotidiana. La società prevede di recuperare il valore di tali beni attraverso la loro futura dismissione, invece di continuare
Ver más

Metodi di valutazione delle scorte

Finanza

I metodi di valutazione delle scorte sono tecniche applicate per valutare le unità in deposito in termini monetari. Questa valutazione è particolarmente utile quando le quote sono acquistate a prezzi diversi.
Ver más

Lisciatura dei risultati

Finanza

La lisciatura dei risultati o la contabilità creativa è una tecnica utilizzata dai manager aziendali per ridurre al minimo le fluttuazioni dei risultati. In inglese si chiama "earnning smoothing" (guadagnare lisciando).
Ver más

Azioni autorizzate

Finanza

Le azioni autorizzate di una società si riferiscono al numero massimo di azioni che può emettere.
Ver más

Fatturato medio d’inventario

Finanza

Il rapporto tra il periodo medio di rotazione delle scorte ci informa sul numero medio di giorni in cui le scorte in magazzino si esauriscono e vengono reintegrate.
Ver más

Frequenza assoluta cumulativa

Statistiche

La frequenza assoluta cumulativa è il risultato della somma delle frequenze assolute delle osservazioni o dei valori di una popolazione o di un campione. È rappresentato dall'acronimo Fi.
Ver más

Cifre chiave dell’attività

Finanza

Gli indici di attività, di fatturato o di performance sono un tipo di indicatore economico o finanziario che misura il fatturato dei diversi elementi dell'attività. A seconda del calcolo e di ciò che si vuole sapere, questi possono essere misurati in
Ver más

Covenant sulle emissioni di debito

Finanza

I convenant in emissioni di debito (note come condizioni, o clausole in spagnolo) sono un insieme di regole e regolamenti da seguire stabiliti tra l'emittente e l'investitore
Ver más

Distribuzione binomiale

Statistiche

Una distribuzione binomiale è una distribuzione di probabilità discreta che descrive il numero di successi nella conduzione di n esperimenti indipendentemente l'uno dall'altro su una variabile casuale
Ver más

Contabilità conservatrice

Diccionario

La contabilità conservativa è una prassi contabile disciplinata da criteri più rigidi e rigidi per la rilevazione delle plusvalenze che per la rilevazione delle perdite. Tale prassi contabile segue il principio della prudenza con maggiore disciplina
Ver más

Combinazione con ripetizione

Statistiche

Per combinazione con la ripetizione si intendono i diversi insiemi che si possono formare con "n" elementi, selezionati da x a x, che ne consentono la ripetizione. Ogni set deve differire dal precedente in almeno uno dei suoi elementi (l'ordine non
Ver más

Conto economico in percentuale

Finanza

Il conto economico è inteso come il risultato dell'espressione di ogni massa di attività nel conto economico come percentuale del totale delle vendite.
Ver más

Stato patrimoniale in percentuale

Finanza

Il bilancio in percentuale è inteso come il risultato dell'espressione di ciascun corpo di attività in bilancio come percentuale del totale dell'attivo.
Ver más

Ordine di prendere profitto

Investimento

Un ordine take-profit è un ordine azionario la cui funzione è quella di chiudere un'operazione se il prezzo dell'attività sottostante raggiunge il valore target di quell'operazione.
Ver más

Indice del canale delle materie prime (CCI)

Statistiche

Il Commodity Channel Index, noto con l'acronimo CCI, è un oscillatore utilizzato nell'analisi tecnica. Viene utilizzato principalmente in attività che hanno un comportamento stagionale o ciclico, come le materie prime. È stato creato da Donald
Ver más

Modello Solow

Economia

Il modello di Solow cerca di spiegare perché esistono differenze di reddito tra i paesi attraverso il modello di produzione. Il modello prende il nome dall'economista Robert Merton Solow.
Ver más

Processo stocastico non stazionario

Statistiche

Un processo stocastico non stazionario è un processo la cui distribuzione di probabilità varia in modo non costante.
Ver más

Processo stocastico stazionario

Statistiche

Un processo stocastico stazionario è un processo la cui distribuzione di probabilità varia più o meno costantemente per un certo periodo di tempo.
Ver más

Presunto legame

Investimento

Un'obbligazione richiamabile è un'obbligazione che comporta un diritto implicito da parte del detentore di restituire l'obbligazione all'emittente ad una data prestabilita ad un certo prezzo chiamato prezzo di rivendita.
Ver más

Convessità di un legame

Investimento

La convessità di un'obbligazione è la pendenza della curva che mette in relazione prezzo e rendimento. Misura la variazione della durata dell'obbligazione a seguito di una variazione del rendimento
Ver más

  • Anterior
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 100
  • Siguiente

Footer

  • Banca
  • Biografia
  • Borsa valori
  • Commercio
  • Confronti
  • Contabilità
  • Legge
  • Dizionario
  • Econometria
  • Economia
  • Azienda
  • Statistiche
  • Finanza
  • Fiscale
  • Storia
  • Investimento
  • Macroeconomia
  • Marketing
  • Matematica
  • Microeconomia
  • Psicologia
  • Ratio
  • Tecnologia
  • Teoria economica
  • Trading
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatto

Significatodi.com | Copyright © 2022