• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Dizionario

Istituzioni economiche

Economia

Le istituzioni economiche sono l'insieme dei costumi e delle norme che si formano nel tempo e che hanno lo scopo di regolare il modo in cui i membri della società agiscono e si relazionano tra loro, come un modo per ottenere il benessere comune
Ver más

Strumenti di debito

Finanza

Gli strumenti di debito sono strumenti di finanziamento attraverso i quali un'entità che li emette ottiene fondi in cambio di un rimborso in un determinato periodo e a una redditività precedentemente concordata.
Ver más

Boom economico

Economia

Il boom economico, come fase di un ciclo economico, è un fenomeno che si verifica quando l'attività economica subisce una notevole espansione. Nel boom economico, questa espansione si traduce in altri indicatori come il reddito e l'occupazione, che
Ver más

Economia Eterea

Economia

L'economia eterodossa è la corrente del pensiero economico basata sull'influenza della storia delle società, della loro struttura, così come dell'evoluzione del pensiero economico e delle istituzioni.
Ver más

Opción americana

Investimento

Una opción americana es aquella opción financiera que puede ejercerse por parte del comprador en cualquier momento, antes y en el vencimiento.
Ver más

New York Board of Trade 

Investimento

La New York Board of Trade (NYBOT) es un mercado bursátil donde se transan contratos de futuros y opciones sobre commodities agrícolas. Estos pueden ser azúcar, algodón, café, cacao o jugo de naranja.
Ver más

Scoperto

Investimento

Il termine scoperto è usato in economia per indicare che qualcosa è in sospeso o che esiste un debito. Può essere utilizzato, ad esempio, per designare un conto bancario con un saldo negativo.
Ver más

Emisión de opciones al descubierto

Investimento

Una emisión de opciones al descubierto es aquella donde el vendedor no posee el respectivo activo subyacente.
Ver más

Ambasciatore del marchio

Marketing

Un ambasciatore del marchio è un consumatore del marchio che è fedele, che parla perfettamente dell'azienda e che è disposto a difenderla condividendone la filosofia
Ver más

Ottimizzazione dei social media (SMO)

Marketing

La Social Media Optimization (SMO) è un insieme di strategie volte a migliorare e ad aumentare la visibilità sui social media attraverso la distribuzione di contenuti in essi contenuti
Ver más

Chiamata a freddo

Marketing

La cold call è una strategia di vendita per attirare potenziali clienti senza che essi si aspettino un'interazione in quel particolare momento
Ver más

Call Center

Marketing

Un call center è uno spazio dove chiamanti, supervisori e agenti fanno o ricevono chiamate ai clienti per risolvere i loro dubbi o eseguire servizi commerciali che forniscono redditività all'azienda
Ver más

Analista di marketing

Marketing

L'analista di marketing è incaricato di sviluppare e misurare i risultati delle strategie di marketing che l'azienda sta portando avanti
Ver más

Approccio SMART

Marketing

L'approccio SMART è una strategia di marketing legata alla configurazione degli obiettivi di un'azienda o di un marchio. Il suo acronimo corrisponde ai seguenti concetti: specifico, misurabile, raggiungibile, realistico e tempestivo.
Ver más

Cura del contenuto

Marketing

Il sito cula cura del contenuto si riferisce all'inclusione, al filtraggio e alla selezione di informazioni rilevanti con l'obiettivo di diffonderle al pubblico di un'azienda
Ver más

Bono richiamabile

Investimento

Un'obbligazione richiamabile è un'obbligazione che comporta un diritto implicito da parte dell'emittente di riacquistare l'obbligazione dal possessore ad una data prestabilita ad un certo prezzo chiamato prezzo di rimborso.
Ver más

Varianza

Statistiche

La varianza è una misura della dispersione che rappresenta la variabilità di una serie di dati rispetto alla sua media. Formalmente è calcolato come la somma dei residui al quadrato divisa per il numero totale di osservazioni.
Ver más

Effetto snob

Economia

L'effetto snob si verifica quando la curva della domanda è positiva. Cioè quando il rapporto tra prezzo e domanda è positivo. La curiosità dell'effetto snob è che se il prezzo aumenta, la domanda aumenta. E al contrario, se il prezzo scende, la
Ver más

Metodo Wyckoff

Investimento

Il metodo Wyckoff è un metodo o sistema di investimento che tenta, attraverso l'interpretazione delle fasi di mercato, di prevedere i movimenti futuri dei prezzi di un'attività finanziaria. L'obiettivo finale di questo metodo è quello di generare
Ver más

Cointegrazione

Investimento

La co-integrazione avviene quando esiste una forte relazione a lungo termine tra le variabili. Il fatto che due variabili siano co-integrate implica che, sebbene crescano nel tempo, lo facciano in modo sincronizzato. Mantengono questo rapporto nel
Ver más

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 100
  • Siguiente

Footer

  • Banca
  • Biografia
  • Borsa valori
  • Commercio
  • Confronti
  • Contabilità
  • Legge
  • Dizionario
  • Econometria
  • Economia
  • Azienda
  • Statistiche
  • Finanza
  • Fiscale
  • Storia
  • Investimento
  • Macroeconomia
  • Marketing
  • Matematica
  • Microeconomia
  • Psicologia
  • Ratio
  • Tecnologia
  • Teoria economica
  • Trading
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatto

Significatodi.com | Copyright © 2023