La politica agricola comune (PAC) combina una lunga lista di politiche e azioni che i paesi membri dell'Unione Europea hanno nel campo dell'agricoltura e dell'allevamento. Attraverso le misure che lo compongono, si stabilisce un sistema di sussidi
Ver más
Legge
Criteri di convergenza
Questi sono noti come i criteri di convergenza alle condizioni che gli Stati membri dell'Eurozona devono rispettare. La stabilità dei prezzi, la direzione finanziaria dei paesi e il controllo dei tassi di cambio o dei tassi d'interesse sono gli
Ver más
Redditività
La comunione dei beni è quella acquisita dai coniugi durante il matrimonio e che appartiene in parti uguali, indipendentemente da chi l'ha apportata.
Ver más
Accordi di salvaguardia
Gli accordi di salvaguardia sono una serie di misure di emergenza che possono essere adottate dai Paesi in situazioni di emergenza in cui le loro imprese sono danneggiate da pratiche commerciali internazionali che minacciano le loro economie.
Ver más
Burocrazia
La burocrazia è un sistema organizzativo caratterizzato da processi che possono essere centralizzati o decentralizzati, divisione delle responsabilità, specializzazione, gerarchia e relazioni impersonali
Ver más
Azioni della società
L'usufrutto di azioni è un tipo speciale di usufrutto. Il proprietario nudo ha lo status di partner, mentre l'usufruttuario ha diritto a percepire i dividendi.
Ver más
Accordo di deposito
Un contratto di deposito è un accordo con il quale due parti si accordano su un diritto di prenotazione per l'acquisto e la vendita di beni mobili o immobili. In altre parole, si tratta di un accordo precedente al contratto. In cambio della
Ver más
Obbligo fiscale
Gli obblighi fiscali sono quelli che derivano dalla necessità di pagare le tasse per sostenere le spese dello Stato. Il mancato rispetto degli obblighi fiscali comporta la corrispondente sanzione fiscale.
Ver más
Abusi bancari
Gli abusi bancari sono reati di frode o frode commessi da banche, istituti finanziari, loro dirigenti o dipendenti le cui vittime sono i clienti. Le banche possono attuare pratiche abusive in vari modi allo scopo di migliorare i loro risultati o di
Ver más
Offerta vincolante
L'offerta vincolante è un impegno che precede l'acquisizione di una società. Pertanto, l'offerta vincolante è il passo precedente alla firma di un contratto di vendita e sarà necessario che includa le condizioni essenziali dell'operazione.
Ver más
Usufrutto
L'usufrutto è un vero e proprio diritto di godimento o di godimento di una cosa che appartiene ad un altro. Il titolare di questo diritto è il detentore dell'oggetto, ma non il suo proprietario o titolare. Pertanto, può usarlo, goderne o beneficiare
Ver más
Piano d’azione per i servizi finanziari (PASF)
Il Piano d'azione per i servizi finanziari (PASF) è un programma di lavoro, approvato nel 1999 dalla Commissione europea, con l'obiettivo di creare un mercato finanziario unico nell'Unione europea.
Ver más
MIFID II
MIFID II (Markets in Financial Instruments Directive II) è la Direttiva dell'Unione Europea che aggiorna il quadro di riferimento per la trasparenza e la tutela degli investitori nei mercati degli strumenti finanziari già stabiliti con MIFID.
Ver más
Accordi aziendali
Gli accordi aziendali sono una manifestazione del diritto alla contrattazione collettiva. Si tratta di accordi conclusi a livello aziendale tra i rappresentanti dei lavoratori e il datore di lavoro.
Ver más
Appropriazione indebita
L'appropriazione indebita o l'appropriazione indebita è un reato che le autorità e i funzionari possono commettere nell'esercizio delle loro funzioni. In qualità di custodi di risorse pubbliche, essi dirottano i fondi per scopi privati o individuali.
Ver más
Abintestato
L'abintestato è una procedura legale che viene avviata per richiedere l'eredità di una persona che è morta senza lasciare un testamento. Il termine abintestato deriva dal latino ab intestato, che significa senza volontà.
Ver más
Clausola di terra
Una clausola floor è il limite minimo nel tasso di interesse da pagare in rate di un ipoteca beni immobili. E' l'opposto della clausola del massimale.
Ver más
Regolamentazione del dossier del regolamento del lavoro in Spagna
L'ERE (Redundancy Proceedings File) è la procedura alla quale tutte le aziende devono sottoporsi per effettuare un licenziamento collettivo, secondo la legislazione spagnola. Questo processo è caratterizzato da un processo di negoziazione tra
Ver más
Procedura per la stipula di un contratto collettivo
Un contratto collettivo è il risultato della contrattazione collettiva tra i lavoratori e l'azienda. Per realizzarlo, è necessario seguire alcuni passi che riassumiamo qui di seguito.
Ver más
Libera circolazione delle persone nell’Unione europea
La libera circolazione delle persone nell'Unione Europea è considerata una delle caratteristiche principali e indispensabili per lo sviluppo del progetto di integrazione economica a livello europeo ed è stata giuridicamente sancita dall'articolo 45
Ver más