Il MACD è un indicatore utilizzato nell’analisi tecnica sia per rilevare tendenze e cambiamenti di tendenza sia per sapere se il prezzo di un bene è ipercomprato o ipervenduto. Questo indicatore evidenzia la differenza tra una media mobile esponenziale esponenziale (EMA) veloce (breve periodo) e una EMA lenta (periodo più lungo).
Il suo nome deriva dall’acronimo inglese “Moving Average Convergence Divergence”, che significa convergenza/divergenza della media mobile. È un indicatore incluso nella categoria degli oscillatori, proprio come RSI e ADX. È stato sviluppato da Gerald Appel negli anni Settanta.
Componenti MACD
Si compone di tre componenti:
- Macd.
- Istogramma.
- Segnale o segnale.
Questo strumento di trading misura la convergenza o la divergenza di due medie mobili esponenziali di diverso numero di periodi, una media veloce di 12 che rileva più facilmente i rumori dei prezzi e una media più lenta di 26.
Entrambi si muovono con la formazione del prezzo di un’attività finanziaria, e sono generalmente applicati ai suoi prezzi di chiusura. La differenza tra queste due medie è quella che viene chiamata Macd. La linea di segnale è una media esponenziale del Macd ed è generalmente utilizzata con 9 periodi. Infine, l’istogramma è la differenza tra il Macd e il segnale. Entrambe le due medie, il Macd e la linea del segnale, si muovono intorno ad una linea di zero.
Segnali dal MACD
Il MACD permette di rilevare in quale zona ci troviamo, se il prezzo è ipercomprato o ipervenduto, anche se per fare una buona analisi tecnica è necessario combinarlo con più indicatori. L’utilizzo dell’indicatore attraverso la rilevazione di divergenze e la modulazione dei parametri attraverso un’analisi approfondita può essere il modo più potente per utilizzarlo.
Ci sono diversi modi di rappresentare il Macd e l’interpretazione dei segnali di acquisto e di vendita che danno.
Potete vedere maggiori informazioni sulle loro interpretazioni e un esempio al sito:
Modi di interpretare il comportamento dei Macd
Esempio di MACD
Nell’immagine seguente possiamo vedere due grafici, il primo è il prezzo di un azione di Iberdrola per poco più di un anno. Nella metà inferiore vediamo il grafico dell’indicatore Macd, che di solito è disegnato sotto il grafico dei prezzi. L’indicatore Macd è rappresentato dalla linea continua, mentre la linea del segnale è quella discontinua.