L’Istituto per il Commercio Estero (ICEX) è un ente pubblico spagnolo che ha il compito di promuovere le imprese spagnole a livello internazionale, migliorare la loro competitività e attirare investimenti stranieri in Spagna.
Questo ente pubblico è stato creato nel 1982 e da allora si occupa di promuovere la competitività delle imprese spagnole all’estero e di rafforzare la Spagna nel campo del commercio internazionale. Non solo cerca di promuovere le aziende, ma ha anche la funzione di migliorare la percezione del marchio Spagna all’estero.
Organizzazione e funzionamento
L’ICEX ha 31 Direzioni Commerciali Territoriali e Provinciali in Spagna e 100 Uffici Economici e Commerciali all’estero.
D’altra parte, ICEX collabora apertamente con aziende, camere di commercio e organizzazioni regionali per ottenere una maggiore internazionalizzazione della Spagna e dei suoi prodotti. Tra le attività che svolge vi sono la consulenza alle aziende alla ricerca di opportunità di business sui mercati internazionali, attività promozionali e la redazione di piani di internazionalizzazione.
Obiettivi principali dell’Istituto del Commercio Estero
- Migliorare la proiezione internazionale delle imprese spagnole, in particolare la visione delle PMI.
- Attrarre investimenti stranieri in Spagna.
Servizi offerti alle aziende
- Consigli sulle strategie per le aziende che vogliono iniziare ad esportare. A tal fine, ICEX fornirà assistenza nell’elaborazione di un piano strategico.
- Strumenti online per le procedure e la documentazione doganale e di esportazione.
- Aiuto nella promozione delle aziende all’estero: fiere internazionali, missioni commerciali e campagne di promozione e pubblicità.
- Si occupa di promuovere la partecipazione delle imprese spagnole all’assegnazione di contratti internazionali.
- Mette le aziende spagnole in contatto con le grandi catene e i gruppi di distribuzione sia in Europa che negli Stati Uniti.
- Organizza forum e incontri di cooperazione commerciale.
- Consulenza e formazione alle aziende su investimenti, costi e internazionalizzazione.