• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Contabilità

Prezzo medio ponderato (WAP)

Diccionario

Il prezzo medio ponderato (PMP) è un metodo di valutazione contabile che si ottiene calcolando il valore medio delle scorte all'inizio e gli incassi ponderati in base alle loro quantità.
Ver más

Entra in

Diccionario

Per reddito si intende l'insieme dei guadagni che si aggiungono al bilancio totale di un'entità, pubblica o privata, individuale o di gruppo. In termini generali, il reddito è sia l'elemento monetario che non monetario che accumula e genera di
Ver más

Contabilità

Diccionario

La contabilità è la parte della finanza che studia le diverse voci che riflettono i movimenti economici e finanziari di una società o entità
Ver más

Passività correnti

Diccionario

Le passività correnti sono la parte delle passività che contengono le obbligazioni a breve termine di una società, cioè debiti e obbligazioni che hanno una durata inferiore ad un anno
Ver más

Capitale sociale

Diccionario

Il capitale sociale è un elemento che possiamo collocare nel bilancio di una società, all'interno del patrimonio netto o del patrimonio netto. La sua funzione principale è quella di fungere da garanzia dell'azienda nei confronti di terzi, cioè una
Ver más

Prenotazioni

Diccionario

Le riserve di una società sono parte dei fondi propri della società e si caratterizzano per il fatto che sono gli utili che sono stati trattenuti, cioè non distribuiti tra i soci o i proprietari della società.
Ver más

Patrimonio netto

Diccionario

Il capitale proprio è una parte del cosiddetto patrimonio netto di una società e si trova nel bilancio. Si tratta quindi di una parte del capitale proprio o di un finanziamento proprio a disposizione della società.
Ver más

Principio de devengo

Diccionario

Il principio della competenza economica è un principio contabile che stabilisce che le operazioni o gli eventi economici sono rilevati nel momento in cui si verificano, indipendentemente dalla data di pagamento o di incasso.
Ver más

Capitale circolante

Diccionario

Il capitale circolante è quella parte dell'attivo corrente della società che è finanziata da debiti a lungo termine (passività non correnti). È calcolato come differenza tra l'attivo corrente e l'indebitamento a breve termine (passività correnti)
Ver más

Modello di valutazione LIFO

Diccionario

Il LIFO è un criterio di valutazione delle scorte o del magazzino. Questo inventario, per sua natura, può riguardare i prodotti dell'azienda, le materie prime con cui lavora o anche i componenti necessari per la sua regolare produzione.
Ver más

Procedura di insolvenza

Legge

Il fallimento di creditori è una procedura legale che si svolge quando una persona o una società non è in grado di far fronte ai pagamenti in sospeso, cioè quando non può pagare i propri debiti
Ver más

Flusso di cassa

Diccionario

Il flusso di cassa si riferisce agli esborsi e ai flussi netti in entrata e in uscita di denaro che una società o un progetto ha in un determinato periodo.
Ver más

Sovrapprezzo azioni

Diccionario

Il sovrapprezzo di emissione è il sovrapprezzo da corrispondere per un'azione in relazione al suo valore nominale o teorico.
Ver más

Responsabilità

Diccionario

Le passività, dal punto di vista contabile, rappresentano i debiti e gli obblighi con cui una società finanzia la propria attività e serve a pagare le proprie attività. È noto anche come struttura finanziaria, capitale finanziario, origine delle
Ver más

EBITDA

Diccionario

L'EBITDA è un indicatore contabile della redditività di una società. È calcolato come ricavi meno spese, esclusi gli oneri finanziari (imposte, interessi, ammortamenti e svalutazioni della società).
Ver más

Risultato prima degli interessi e delle imposte (EBIT)

Diccionario

Il BAIT è un indicatore contabile della redditività di una società che viene calcolato come reddito meno spese, escludendo dalle spese le imposte e gli interessi che la società deve pagare
Ver más

Attività non correnti

Diccionario

L'attività non corrente o immobilizzata di una società è costituita da tutti i attività della società che non sono efficaci per più di un anno
Ver más

Activo

Diccionario

Un'attività è una risorsa preziosa che qualcuno possiede con l'intenzione di generare un beneficio futuro (economico o meno). Nella contabilità, rappresenta tutti i beni e i diritti di una società, acquisiti in passato e con i quali si prevede di
Ver más

Conto economico

Diccionario

Il conto economico riflette i proventi e gli oneri che la società ha sostenuto nel corso del tempo. Un tempo era noto come conto economico
Ver más

Equilibrio generale

Diccionario

Lo stato patrimoniale, noto anche come stato patrimoniale, stato patrimoniale o stato patrimoniale, è un bilancio che riflette in un dato momento le informazioni economiche e finanziarie di una società, suddiviso in tre corpi di attività, passività e
Ver más

  • Anterior
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Siguiente

Footer

  • Banca
  • Biografia
  • Borsa valori
  • Commercio
  • Confronti
  • Contabilità
  • Legge
  • Dizionario
  • Econometria
  • Economia
  • Azienda
  • Statistiche
  • Finanza
  • Fiscale
  • Storia
  • Investimento
  • Macroeconomia
  • Marketing
  • Matematica
  • Microeconomia
  • Psicologia
  • Ratio
  • Tecnologia
  • Teoria economica
  • Trading
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatto

Significatodi.com | Copyright © 2021