• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Posizionamento SEO

Il posizionamento SEO è l’insieme delle strategie di marketing digitale che cercano di collocare un sito web in una posizione ottimale all’interno dei principali motori di ricerca di Internet (fondamentalmente Google, Bing e Yahoo).

Posizionamento SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization. È anche molto comune sentire parlare di posizionamento organico o naturale, per differenziare questo processo gratuito dal cosiddetto SEM o posizionamento a pagamento (Monetizzazione dei motori di ricerca, che permetterebbe di apparire negli annunci dei motori di ricerca, banner, ecc.)

Il posizionamento SEO è un fattore chiave per ottenere che la nostra pagina (sia essa personale o professionale) abbia un maggiore impatto tra i clienti e/o utenti, perché è dimostrato che il miglior posizionamento, il maggior numero di visite, il maggior numero di visite.

A lungo termine, una buona strategia SEO ci permetterà di migliorare la qualità del traffico (utenti che vedono soddisfatte le loro aspettative, compreso il nostro sito web tra le loro pagine di riferimento), ottenendo una buona reputazione, redditività e un aumento dei profitti, nel caso di siti web commerciali.

In ogni caso, il SEO richiede uno sforzo costante per mantenere la qualità e il posizionamento della pagina generando contenuti originali, link, implementando nuovi strumenti, ecc.

Tasti per fare un buon SEO

  • Lo sviluppo dei motori di ricerca li fa adattare sempre meglio alle esigenze dell’utente, quindi quanto migliore è l’esperienza dell’utente, tanto più i motori di ricerca ci apprezzeranno. Allo stesso modo, dobbiamo avere una pagina ordinata, scegliere adeguatamente le descrizioni, le categorie e le etichette che definiscono la nostra pagina.
  • In questa riga, non dimenticate di occuparvi dei titoli e dei primi paragrafi in modo che siano suggestivi e abbiano un gancio (le parole chiave funzionano meglio quando sono all’inizio).
  • Fornire contenuti di qualità. In un mondo così vasto e competitivo come Internet, se volete che gli altri vi visitino, dovete chiamarli. Come? Attirandoli con contenuti interessanti e originali, costantemente aggiornati per soddisfare le loro esigenze.
  • L’opera d’arte è essenziale. Spesso gli utenti preferiscono le informazioni che arrivano loro attraverso foto e video.
  • Linkbuilding. Provate ad aggiungere link alla vostra pagina da altri siti web e soprattutto dai social network (fino a raggiungere un buon posizionamento, sono un primo passo non trascurabile per aumentare il traffico). Naturalmente, assicuratevi che funzionino e che non siano rotti (pochissimi utenti Internet danno una seconda possibilità).
  • Qualsiasi pagina che pretenda di avere successo oggi richiede una versione mobile.

Dizionario, Marketing

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Fusioni e acquisizioni (M&A)
  • Modi di interpretare il comportamento del MACD
  • Usura
  • Semana santa
  • Dividendo azionario – Dividendo di Scrip
  • Post precedente: « Agenzie di rating
    Post successivo: Índice Big Mac »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Capitalismo

  • Economia

    Prodotto nazionale lordo (PNL)

  • Economia

    Frontiera delle possibilità di produzione

  • Storia

    Consenso di Washington

  • Economia

    Utilità

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Marketing

    Benchmarking

  • Economia

    Invecchiamento della popolazione

  • Finanza

    Riconciliazione bancaria

  • Finanza

    Società a responsabilità limitata

  • Finanza

    Intermediari Finanziari

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021