• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Mercato del lavoro

Il mercato del lavoro è il luogo in cui la domanda e l’offerta di lavoro si incontrano. L’offerta di lavoro è costituita dall’insieme dei lavoratori che sono disposti a lavorare e dalla domanda di lavoro da parte dell’insieme delle imprese o dei datori di lavoro che assumono i lavoratori.

Il mercato del lavoro è di grande importanza per la società. Il suo malfunzionamento può influire negativamente sulla crescita economica e sull’occupazione di un paese. Inoltre, la disoccupazione ha costi economici e sociali significativi:

  • Economico, poiché la disoccupazione comporta una perdita di produzione potenziale.
  • È coinvolta anche la legislazione sociale, a causa degli effetti dannosi della disoccupazione sulla distribuzione del reddito e, di conseguenza, sulla coesione sociale.

In questo modo, la crescita, l’ottimizzazione delle risorse e la coesione sociale dipendono in larga misura dal corretto funzionamento del mercato del lavoro.

Il salario è il prezzo del fattore lavoro. Quanto più bassi sono i salari reali, tanto maggiore sarà la richiesta di lavoro da parte delle aziende. Più alto è il salario, più la gente vorrà lavorare.

La domanda di occupazione è direttamente legata all’attività economica, per cui solo una crescita sostenuta della produzione può garantire una crescita dell’occupazione in quantità sufficiente ad assorbire la popolazione disposta a lavorare.

In altre parole, la domanda di lavoro deriva dalla domanda di beni e servizi. Questo, perché quando un’azienda vende vuole produrre di più, e per questo vorrà assumere lavoratori. Pertanto, se non c’è produzione, non ci saranno più lavoratori che possano offrire il loro lavoro.

La disoccupazione è uno squilibrio economico causato dalla differenza tra la quantità di lavoro offerto e la quantità di lavoro richiesto, alle condizioni e ai livelli salariali esistenti in un determinato momento sul mercato del lavoro. In senso stretto, la disoccupazione si riferisce al gruppo di persone in età lavorativa che, essendo disposte a lavorare, non sono occupate.

Funzionamento del mercato del lavoro

Il mercato del lavoro ha anche altre peculiarità. Anche se, come ogni altro mercato, è regolato dalla legge della domanda e dell’offerta, il governo interviene (attraverso norme giuridiche), le istituzioni sociali e le organizzazioni collettive come i sindacati.

Nel mercato del lavoro, i salari e le condizioni di lavoro sono fissati attraverso un processo di negoziazione, determinando così il livello e la qualità della vita dei dipendenti.

In mercati competitivi, il prezzo funziona come un meccanismo di aggiustamento, fino al raggiungimento dell’equilibrio. Il mercato del lavoro non funziona come un mercato perfettamente competitivo, in quanto presenta imperfezioni, rigidità e interventi dall’esterno. Imperfezioni perché sia le imprese che i lavoratori hanno potere di mercato per influenzare i salari. Rigidità perché il lavoro implica un rapporto personale stabile e sia il lavoratore che l’azienda sono interessati a condizioni diverse dal salario.

Infine, c’è l’intervento della legislazione del lavoro nel mercato del lavoro dove vengono fissate le caratteristiche dei contratti di lavoro, le compensazioni per il licenziamento, la fissazione di un salario minimo, tra le altre cose.

Vedi l’elenco dei paesi ordinati in base al loro tasso di disoccupazione.

Dizionario, Economia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Carta Pelota
  • Trust
  • Analista di marketing
  • Grandi dati
  • Conciso
  • Post precedente: « Moduli di deposito bancario
    Post successivo: Equilibrio del mercato monetario »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}