• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Contratto a termine

Un contratto future è un accordo standardizzato con il quale due parti si accordano per scambiare un’attività (fisica o finanziaria), a un determinato prezzo a una data futura.

Il modello contrattuale più diffuso nelle operazioni di copertura finanziaria è quello elaborato dall’International Swaps and Derivatives Association of the USA, nota come ISDA.

Il presente documento si occupa di definire con precisione sia i termini più generali sia le ipotesi specifiche che possono influenzare le operazioni. Oltre ai meccanismi per evitare il rischio di insolvenza tra le parti attraverso le stanze di compensazione centrali, che sono quelle che richiedono e gestiscono le garanzie sul bene in questione, nonché le posizioni tra l’acquirente e il venditore.

A differenza di un contratto derivato OTC (Over the Counter) in cui il contratto è bilaterale e non esiste una stanza di compensazione In un contratto OTC, l’investitore non deposita garanzie o, se lo fa, è di solito molto meno che nel mercato dei futures, più comunemente un contratto di compensazione e garanzia collaterale con la controparte.

Sono anche conosciuti semplicemente come “futures”.

Caratteristiche dei contratti a termine

Tutti i contratti a termine hanno le seguenti caratteristiche standardizzate:

  • Valore nominale del contratto

Il valore nominale del contratto è calcolato con la seguente formula:

NPV = Quotazione * Valore per punto

  • Valore per punto o segno di spunta

È il moltiplicatore del contratto a termine.

  • Dimensione della spunta

È la variazione minima del prezzo di un contratto a termine.

  • Garanzie richieste dal contratto

Sono le garanzie necessarie per coprire il rischio di mercato e per poter operare sul futuro.

  • Scadenza

Può essere mensile o trimestrale. Questa scadenza è nota come Roll Over.

Tipi di contratti a termine

I contratti futures consentono l’introduzione di posizioni lunghe e corte. I seguenti tipi di futures sono disponibili a seconda del sottostante che replicano:

  • Forex
  • Materie prime
  • Azioni
  • Metalli
  • Indici di borsa

Formula per il calcolo di un futuro

La formula per calcolare un futuro è la seguente:

Valore teorico futuro = [Valore contato (VC) * [ 1 + ((r*t) / (360)) ] – [D * (1 + (r * t’)/(360))

Essere;

r = Tasso d’interesse

t = Numero di giorni fino alla scadenza

D = Dividendi

t’= Numero di giorni tra la data del pagamento del dividendo e la scadenza del contratto

Esempio di contratto a termine

Supponiamo di dover calcolare il prezzo teorico di un contratto a termine con scadenza a 4 mesi per un’azione X quotata sul mercato a 20 euro, con un tasso di interesse di mercato dell’1% annuo.

VT= 20 * (1 + (0,01* 120/360) – 0 (Nessun pagamento di dividendi) = 20,06 euro

Borsa valori, Dizionario, Finanza, Investimento, Trading

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Analisi SWOT
  • Ordine di prendere profitto
  • Offerta pubblica di abbonamento (OPS)
  • Offerta Pubblica di Vendita (OPV)
  • Gasto social
  • Post precedente: « Contratto derivato
    Post successivo: Ordine di magazzino »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    • {title}
    • {title}
    • {title}