• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Rischio di mercato

Il rischio di mercato è la probabilità di variazioni del prezzo e della posizione delle attività di un’azienda.

In particolare, si riferisce al rischio di possibili perdite di valore di un’attività associate a fluttuazioni e variazioni del mercato. Quando parliamo di rischio di mercato, parliamo di un concetto generale che comprende anche altri:

  • Rischio di variazione del prezzo delle merci
  • Rischio di variazione dei prezzi delle azioni
  • Rischio di variazione dei tassi di interesse
  • Rischio di variazione del tasso di cambio delle valute
  • Rischio di posizionamento e significato del prodotto

In questo senso, il rischio di mercato comprende le possibili circostanze avverse e determinanti per la situazione di un’azienda. Quando parliamo di rischio di mercato nel mondo degli affari, ci riferiamo a quelle contingenze che direttamente o indirettamente influenzano le variabili commerciali ed economiche della vendita e della quotazione delle aziende.

Come viene affrontato il rischio di mercato

A seconda del tipo di rischio di mercato che può influire maggiormente, si possono stabilire elementi e strumenti di contingenza per ridurre i possibili danni causati dalle variazioni del mercato.

Per esempio:

  • Se un’azienda esporta all’estero, è necessario stabilire uno strumento di copertura prima delle fluttuazioni del tasso di cambio della valuta estera.
  • Se un’azienda si stabilisce in un paese con un’alta inflazione, deve occuparsi dei movimenti di un alto tasso d’interesse.
  • Se, ad esempio, ci troviamo in un mercato molto competitivo, dovremo stabilire strategie di posizionamento, marketing e promozionali per cercare di far crescere il prodotto e rimanere tra le preferenze.

In generale, quando si parla di rischio di mercato, si parla di quelle variabili che nel libero mercato sono regolate in modo specifico dalla domanda e dall’offerta, cioè che non corrispondono a decisioni politiche (direttamente), ma al mero funzionamento della legge della domanda e dell’offerta, e che comunemente hanno un impatto sulla strategia di vendita e sulla valutazione delle aziende.

Dizionario, Finanza

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Bolla del Mare del Sud
  • Equidad impositiva
  • Periodo medio di produzione (MPM)
  • Finanziamento esterno dell’azienda
  • Conglomerato di imprese
  • Post precedente: « Dollaro
    Post successivo: Rischio di liquidità »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Capitalismo

  • Economia

    Prodotto nazionale lordo (PNL)

  • Economia

    Frontiera delle possibilità di produzione

  • Storia

    Consenso di Washington

  • Economia

    Utilità

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Preferenza per la liquidità

  • Economia

    Discriminazione dei prezzi

  • Finanza

    Liquidazione delle posizioni

  • Finanza

    Infraponderar

  • Investimento

    Benchmark

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021