• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Strategie per affrontare un modello a doppio soffitto

Ci sono diverse strategie di investimento di fronte a questa cifra di analisi tecnica chiamato “doppio tetto“. Questa cifra sorge quando il prezzo di un bene tocca di nuovo lo stesso prezzo massimo a cui era salito in precedenza, formando la cifra che si può vedere nell’immagine

È importante ricordare che non esiste una regola empirica precisa per l’esistenza di questa figura e che potrebbe non sempre funzionare, anche se aiuta a interpretare l’azione del prezzo agli investitori nel processo decisionale. C’è il rischio che il mercato si capovolga e quindi è sempre consigliabile utilizzare un stop loss protezione, o sapere quando uscire dall’operazione nel caso in cui l’interpretazione della figura non sia corretta. Ci sono diverse strategie d’investimento quando si verifica un doppio tetto:

1. La strategia più comune è quella di vendere allo scoperto (vendere)

Gli investitori che decidono di vendere sono più conservatori, in quanto seguono la teoria. Questa strategia può essere fatta da due punti diversi:

  • Quando il prezzo supera la linea che teoricamente conferma il cambiamento di tendenza. Di solito quando rende lo slancio noto come lancio all’indietro. Nell’immagine qui sopra è stato fissato un obiettivo di profitto nella zona di destinazione, che è il doppio della distanza tra il doppio fondo e la conferma del cambiamento. Durante quest’ultimo impulso il volume di solito aumenta.
  • 1. Quando il prezzo supera il prezzo di chiusura della candela che ha segnato il pavimento 2. Impostare un obiettivo di profitto alla distanza segnata dal massimo segnato come conferma della variazione della figura disegnata, che coincide con lo slancio noto come lancio di nuovo al doppio livello superiore. Ci sono tre modi per entrare:
    • Attendere che il prezzo salga almeno al di sopra della zona a due piani prima di vendere.
    • Attendere la conferma della formazione, vendendo una volta che il prezzo è sceso almeno dell’1% rispetto al prezzo segnato dalla doppia cifra. Questa è una strategia più aggressiva.
    • Un altro buon modo per entrare è l’introduzione di un ordine di vendita limitato nei prezzi delle vele prima della formazione del doppio top. Se il prezzo viene ribaltato, sarà venduto e voi sarete ben posizionati al ribasso. Se invece il prezzo preferisce continuare a salire, l’ordine di vendita non verrà attivato, risparmiandovi le perdite dell’aumento.

2. Ci sono analisti che ritengono più affidabile andare a lungo (comprare)

Ci sono investitori che aspettano una trappola di mercato e una pausa di almeno l’1% per introdurre posizioni rialziste e andare contro questa teoria. E’ una strategia considerata molto aggressiva.

Borsa valori, Dizionario, Trading

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Guerra de Vietnam
  • Finanza di progetto – Finanza di progetto
  • EPS diluito – Utile diluito per azione
  • Attività correnti
  • Comercio interior
  • Post precedente: « Strategie per affrontare un modello a doppio pavimento
    Post successivo: Differenza tra liquidità e solvibilità »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Prodotto nazionale lordo (PNL)

  • Economia

    Frontiera delle possibilità di produzione

  • Storia

    Consenso di Washington

  • Economia

    Utilità

  • Economia

    Concorrenza imperfetta

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Trattato commerciale

  • Finanza

    Riconciliazione bancaria

  • Investimento

    Rischio di liquidità

  • Finanza

    Obbligazione governativa

  • Diccionario

    Conti annuali

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021