• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Spogliare il deuda

Una striscia di debito è una separazione (separazione) di un titolo a reddito fisso in più parti. Ognuna di queste parti è negoziata sul mercato secondario.

Lo strip è uno strumento di debito pubblico che trasforma un’attività a rendimento esplicito come un’obbligazione o un’obbligazione in una serie di titoli a rendimento implicito o obbligazioni a cedola zero, la cui data di scadenza e il valore di rimborso coincidono con quelli delle cedole e del capitale dell’attività principale spogliata. Le strisce sono un modo per soddisfare la domanda di debito pubblico senza aumentare la varietà di titoli emessi dal Tesoro.

Esse consentono di effettuare l’operazione inversa come descritto, ovvero di ricostruire l’attività originaria a partire dalle obbligazioni a cedola zero dalla sua segregazione.

Caratteristiche di una striscia di debito

Le caratteristiche più importanti di una striscia di debito sono:

  • Possibilità di “splitting“, cioè di dividere ogni bonus in valori “x” chiamati strisce, una per ogni pagamento che il possesso del bonus dà diritto a ricevere. In questo modo, da un’obbligazione a 5 anni, si possono ottenere 6 strisce: una per ogni pagamento annuale della cedola o del rendimento annuale, e una sesta per il capitale, dopo 5 anni.
  • Il suo trattamento fiscale è più favorevole nell’imposta sulle società: La cedola dei Bonos e delle Obligaciones del Estado strippable non è soggetta a ritenuta, così come non è soggetta a ritenuta il reddito generato dalle obbligazioni a cedola zero (strip) dalla loro segregazione.

Esempio di una striscia di debito

Supponiamo che John investa in un’obbligazione a 5 anni del valore di 100.000 euro con un rendimento del 2% all’anno. Con questo esempio vedremo come si rompe la striscia:

  • Quote coupon durante i 5 anni al 2% all’anno:
  1. 2.000
  2. 2.000
  3. 2.000
  4. 2.000
  5. 2.000
  6. 100.000

Ognuno avrà una scadenza diversa, a seconda del periodo (anno 1, anno 2, ecc.) in cui si trova.

Dizionario, Investimento

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Vantaggio economico
  • Salario minimo interprofessionale (MIS)
  • Valore a rischio (VaR)
  • Differenza tra lordo e netto
  • Consiglio ECOFIN
  • Post precedente: « Stock option
    Post successivo: Filiale della banca »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    PIL pro capite

  • Economia

    Piano strategico

  • Economia

    Visione di un’azienda

  • Economia

    Stakeholder

  • Economia

    Curva isoquantica

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Economia

    Posizione dominante

  • Economia

    Visione di un’azienda

  • Economia

    Strutture essenziali

  • Economia

    Teoria dell’Agenzia

  • Investimento

    Punto di riferimento per il rendimento assoluto

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021