• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Sciopero dei lavoratori

Lo sciopero dei lavoratori è un modo di esprimere il conflitto o il disaccordo interrompendo il lavoro, individualmente o collettivamente, per difendere gli interessi professionali dei lavoratori e per ottenere migliori condizioni di lavoro e sociali.

Lo sciopero dei lavoratori è un diritto fondamentale per i lavoratori, serve a esprimere l’insoddisfazione per alcune questioni sindacali.

Perché si chiama lo sciopero dei lavoratori?

Uno sciopero è una forma di protesta, cioè chi decide di manifestare attraverso uno sciopero vuole esprimere un conflitto collettivo di lavoro e quindi vuole esercitare una pressione sociale su una certa questione e difendere i propri interessi. Se le persone entrano in sciopero è perché hanno esaurito tutte le possibilità di negoziazione con l’azienda.

Quali sono le conseguenze di uno sciopero?

Trattandosi di un diritto dei lavoratori, in nessun caso i lavoratori possono essere licenziati o puniti dall’azienda, nonostante il fatto che i contratti dei lavoratori in sciopero saranno considerati sospesi e quindi il lavoratore non avrà diritto ad alcuna indennità salariale durante il periodo di sciopero. Inoltre, i datori di lavoro non possono prendere alcuna decisione o misura contraria al diritto di sciopero. Ne risentirà anche l’economia del paese in cui si sta svolgendo lo sciopero, in quanto la produzione e i servizi pubblici del paese saranno ridotti durante il periodo dello sciopero, e ciò comporterà grandi perdite economiche.

Influisce sulla sicurezza sociale? Finché il lavoratore dimostrerà in sciopero continuerà ad essere iscritto alla previdenza sociale, ma si troverà in una situazione particolare.

Cosa succede ai lavoratori che non scioperano? Le persone che non scioperano non saranno interessate da queste conseguenze e quindi il loro contratto di lavoro continuerà ad essere in vigore.

La verità è che lo sciopero è un diritto riconosciuto a livello internazionale, cosicché, secondo la legge, i lavoratori di ogni luogo hanno il diritto di scioperare e di difendere le loro idee e i loro interessi.

Esempio di sciopero

Per fare un esempio, se i lavoratori di un’azienda di trasporto pubblico entrano in sciopero, cioè smettono di lavorare per un giorno, ciò avrà un impatto sui datori di lavoro in primo luogo, perché, come abbiamo detto prima, non potranno esercitare il loro potere di andare contro lo sciopero, che a sua volta avrà un impatto sui salari e sul contratto dei lavoratori, e infine sull’economia del paese, perché, poiché c’è un’interruzione del servizio a causa dello sciopero, il reddito raccolto da quell’azienda di trasporto pubblico sarà inferiore per la durata dello sciopero. Inoltre, ci sarà un danno per le persone che avrebbero dovuto utilizzare questo servizio di trasporto e per le rispettive aziende.

Dizionario, Economia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Tráfico de influencia
  • Valore nominale
  • Poder legislativo
  • Colectivo
  • Delito
  • Post precedente: « Banca privada
    Post successivo: Pianificazione della proprietà »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Capitalismo

  • Economia

    Prodotto nazionale lordo (PNL)

  • Economia

    Frontiera delle possibilità di produzione

  • Storia

    Consenso di Washington

  • Economia

    Utilità

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Storia

    Accordi di Bretton Woods

  • Legge

    Contratto collettivo di lavoro

  • Economia

    Monopsonio

  • Economia

    Accordo commerciale

  • Investimento

    Indice di capitalizzazione ponderato

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021