I grandi dati si riferiscono a serie di dati così grandi da superare la capacità delle applicazioni informatiche tradizionali di affrontarli in un tempo ragionevole.
Ver más
Economia
Modello di business
Il modello di business è uno strumento preliminare al business plan il cui obiettivo è quello di consentire una chiara comprensione del tipo di business che verrà creato e introdotto sul mercato, a chi è diretto, come verrà venduto e come si otterrà
Ver más
Governo
Il governo è l'insieme degli organi e delle istituzioni che controllano e amministrano il potere dello Stato.
Ver más
Riscaldamento globale
Il riscaldamento globale si riferisce al graduale aumento della temperatura della terra (compresa l'atmosfera e gli oceani). Questo è il risultato dell'aumento dei gas serra che sono caratterizzati da ritenzione di calore.
Ver más
Lavoro
Il lavoro in economia si riferisce alle ore che le persone passano a produrre beni o servizi.
Ver más
Terra
La terra, in economia, è l'insieme delle risorse naturali che possono essere utilizzate nel processo produttivo.
Ver más
Capitale
Il capitale si riferisce alle risorse che vengono utilizzate per generare valore. Questo, attraverso la fabbricazione di altri beni o servizi o attraverso l'ottenimento di profitti o utili dalla detenzione o dalla vendita di titoli.
Ver más
Disoccupazione ciclica
La disoccupazione ciclica è la disoccupazione causata dalle fluttuazioni dell'attività economica di un paese.
Ver más
Vai a
Un'asta è una procedura di vendita in cui le parti interessate competono tra loro per aggiudicarsi il bene o il servizio da mettere all'asta.
Ver más
Elasticità incrociata
L'elasticità incrociata del prezzo (della domanda) è la variazione percentuale della quantità richiesta di un bene o servizio X rispetto alla variazione di prezzo di un altro bene o servizio Y.
Ver más
Business
Un'impresa è qualsiasi attività, occupazione o metodo che ha lo scopo di realizzare un profitto
Ver más
Economia Comportamentale
L'economia comportamentale è lo studio di come i fattori psicologici, sociali o cognitivi influenzano le decisioni economiche degli individui.
Ver más
Mercato nero
Un mercato nero è un mercato in cui vengono scambiati beni e servizi la cui produzione e/o distribuzione è illegale.
Ver más
Catena del valore
La catena del valore è uno strumento di analisi strategica che aiuta a determinare il vantaggio competitivo dell'azienda.
Ver más
Analisi ABC
L'analisi ABC è un sistema utilizzato per progettare la distribuzione delle scorte nei magazzini. L'obiettivo di questa metodologia è quello di ottimizzare l'organizzazione dei prodotti in modo tale che i prodotti più attraenti e richiesti dal
Ver más
Matrice BCG
La BCG Matrix, nota anche come Boston Consulting Group Matrix, è uno strumento nella gestione strategica dell'azienda che si occupa di analizzare la crescita e la quota di prodotti.
Ver más
Marketing verde
Il green marketing si riferisce al trattamento che le aziende riservano all'ambiente, includendolo come uno dei propri valori in modo che sia un marchio più apprezzato dal pubblico e dal mercato in cui opera.
Ver más
Relazioni pubbliche
Le relazioni pubbliche (PR) sono definite come una serie di azioni strategiche sviluppate in un determinato periodo di tempo con l'obiettivo di creare legami, relazioni e comunicazioni tra i diversi gruppi di persone a cui sono rivolte.
Ver más
Pensiero visivo
Il pensiero visivo è uno strumento che consiste nel trasmettere ed esporre le idee attraverso disegni semplici e facilmente riconoscibili. Lo scopo di questa tecnica è quello di comprendere meglio le idee, definire gli obiettivi, identificare i
Ver más
Prodotto interno netto (PIN)
Il prodotto nazionale netto (NIP) è un un indicatore che misura il valore dei beni e servizi finali generati in un paese in un determinato periodo di tempo, una volta attualizzati gli ammortamenti del capitale sociale.
Ver más