• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Cura del contenuto

Il sito cula cura del contenuto si riferisce all’inclusione, al filtraggio e alla selezione di informazioni rilevanti con l’obiettivo di diffonderle al pubblico di un’azienda

L’obiettivo finale è quello di selezionare quei contenuti che apportano valore a una data comunità. Il curatore dei contenuti è la persona responsabile dell’esecuzione di questo compito.

È diventata una delle strategie più importanti per i marchi e le aziende, poiché attraverso i contenuti riescono a connettersi con il pubblico in modo naturale, veloce e accessibile.

Come eseguire una corretta guarigione del contenuto

Questi sono i passi da compiere perché questa tecnica abbia successo:

  • Esigenze del pubblico: per sapere quali sono i contenuti più adatti alle esigenze del pubblico di un’azienda, è necessario sapere quali sono le sue esigenze. Per fare questo, bisogna indagare per sapere quali contenuti considerano utili. È possibile effettuare ricerche attraverso i social network, i forum, il pubblico che segue un’azienda per conoscere i suoi gusti particolari, nonché ciò di cui ha bisogno.
  • Ricerca e filtraggio delle informazioni: quando è chiaro su quale tipo di informazioni si intende lavorare in risposta alle esigenze richieste, i dati vengono ricercati, tra l’altro, attraverso motori di ricerca, forum, social network. In seguito, una volta selezionati, questi dati vengono filtrati per lasciare il più ottimale per sviluppare la strategia del contenuto di guarigione.
  • Organizzare i dati: Si consiglia di organizzare le informazioni ricercate in modo che siano più accessibili per il lavoro, oltre a includere le fonti da cui sono state tratte.
  • Generare nuovi contenuti: questo è il passo più importante. Le informazioni servono come ispirazione, ma il curatore dei contenuti deve creare contenuti freschi, adattati al suo pubblico, nonché un nuovo design e una nuova struttura.
  • Condividere e misurare i risultati: dalla creazione di nuovi contenuti, essi vengono condivisi con il pubblico attraverso i social network, il blog, il web per soddisfare le esigenze di quel pubblico. Dopo questa fase, viene effettuata una misurazione dei risultati per conoscere l’impatto che sta generando e per sapere se la strategia sta funzionando correttamente.

Vantaggi sulla guarigione dei contenuti

Alcuni di quelli trovati sono i seguenti:

  1. Migliora la visibilità del marchio o dell’azienda.
  2. Aumenta il posizionamento rispetto alla concorrenza.
  3. I seguaci del marchio crescono.
  4. Maggiore trasparenza e approccio al settore a cui si rivolge l’azienda.

Svantaggi della guarigione dei contenuti

Nonostante sia una tecnica con benefici positivi, bisogna valutare gli svantaggi che si possono trovare:

  • La copia di contenuti da parte del curatore dei contenuti che può portare a duplicazioni penalizzate da google.
  • Non riuscire a soddisfare le esigenze del pubblico e offrire informazioni di cui non ha bisogno.

Dizionario, Marketing

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Fasce di fluttuazione
  • L’Alfa di Jensen
  • Operazioni di regolazione
  • Numerario
  • Utile per azione (EPS)
  • Post precedente: « Bono richiamabile
    Post successivo: Approccio SMART »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2022