• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Controparte

La controparte è definita come la controparte in un’operazione finanziaria. E’ legato alla legge della domanda e dell’offerta negli investimenti in borsa.

La controparte è la parte avversa. Ad esempio, l’acquirente è la controparte del venditore e, allo stesso tempo, il venditore è la controparte dell’acquirente. Lo stesso varrebbe per un prestito. Pertanto, il mutuatario è la controparte del prestatore e viceversa.

Importanza di una controparte

Immaginiamo che ci sia un investitore che desidera acquistare un’attività finanziaria, la controparte sarà la persona o l’istituzione che vende quel titolo finanziario, cioè che esercita l’operazione opposta in modo che possa essere abbinata all’acquisto di questo investitore.

La controparte può essere un’altra persona, un istituto finanziario, una società o un market maker. Questo concetto è di vitale importanza per la liquidità e per l’esistenza di un mercato di trading, in quanto senza di esso avremmo una sola gamba nella negoziazione e non potrebbe essere abbinato, quindi non ci sarebbe alcuna negoziazione o nessun mercato di negoziazione.

Accesso alle informazioni nei mercati

L’accesso alle informazioni sui mercati finanziari è molto asimmetrico. Ci sono investitori che hanno più informazioni di altri, a questo proposito, gli investitori istituzionali avranno più informazioni del singolo investitore perché, ad esempio, potranno vedere gli ordini che i loro clienti inseriscono e con queste informazioni, entreranno in posizioni sul mercato offrendo controparte ad altri investitori.

Dobbiamo tenere presente che questa informazione, dato che una percentuale molto importante perde denaro sul mercato azionario. In questo modo, la controparte con maggiori informazioni avrà un campione più ampio di ciò che gli investitori stanno facendo e potrà beneficiare di questa situazione.

Il ruolo dei regolatori

È compito delle autorità di regolamentazione e delle nuove leggi che sono in procinto di controllare questo abuso di informazioni, con l’obiettivo di evitare la manipolazione dei prezzi e di esercitare una posizione dominante sul mercato. Le autorità di regolamentazione devono essere più rigorose e più accurate nei loro controlli, in modo che vi sia parità di condizioni per tutti gli investitori.

Come fanno le banche d’investimento?

Una questione a parte è la tecnologia, le grandi società d’investimento globali hanno sistemi molto potenti che agiscono creando liquidità come contropartita al millisecondo e permettono loro di trarre vantaggio dai fallimenti del mercato.

Dizionario, Finanza

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Ipoteca
  • Accordi di Basilea
  • Prodotto strutturato
  • Funzioni Bloomberg per i derivati
  • Lisciatura dei risultati
  • Post precedente: « Counter-OPA
    Post successivo: Finanziamento esterno dell’azienda »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}