• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Vantaggio economico

Il beneficio economico è la differenza tra il patrimonio netto di un anno e quello dell’anno precedente.

Il profitto economico è un concetto ampiamente utilizzato in campo economico, sia a livello macro che micro, che è legato alla differenza tra i ricavi e i costi derivanti da una determinata attività economica.

Da un punto di vista più ampio e vicino alla visione macroeconomica, il beneficio economico è inteso come un aumento della ricchezza di un particolare paese o regione, che sperimenta un certo livello di progresso che ha un impatto positivo sui suoi abitanti. A questo livello, la misura più diffusa del beneficio economico è il prodotto interno lordo (PIL).

Di solito il concetto di beneficio economico è legato al concetto di ricchezza o di creazione di valore in un paese, ad esempio. A questo livello è anche comune riferirsi a questo concetto come “utilità” o “profitto”. In questo senso, una delle premesse più chiare quando si creano aziende e si intraprendono affari è la ricerca del reddito per i proprietari o gli azionisti e la massimizzazione del profitto futuro. In altre parole, si tratterebbe della base del concetto di profitto aziendale.

Formula del beneficio economico

L’utile economico riflette questa variazione della ricchezza o del livello di reddito in determinati periodi, confrontandoli e cercando di rappresentare se vi è stata una creazione di valore. Pertanto, di solito si effettua un confronto o una sottrazione tra gli equità di ogni periodo per osservare questi possibili cambiamenti:

Utile economico = Mezzi propri (periodo X) – Mezzi propri (periodo X-1)

D’altra parte, è necessario parlare della guadagno contabileIl modo in cui il profitto economico è rappresentato a livello pratico nel conto economico di una società. Questo tipo di utile riflette la differenza tra i proventi e gli oneri di un periodo.

Utile contabile = Ricavi – spese

Vedi: differenza tra utile economico e utile contabile.

Il profitto a cui oggi più spesso ci riferiamo nel mondo degli affari viene poi calcolato individuando la differenza prodotta sottraendo alcuni costi dal totale dei ricavi derivanti dalla realizzazione della produzione di un bene o servizio e dalla sua messa sul mercato. In questo senso, questo concetto è particolarmente presente anche perché non potrebbe essere altrimenti in campi come la contabilità e la microeconomia.

Quando intraprendono un’attività operativa o economica, gli agenti (persone fisiche, società o anche nazioni) partono dal presupposto che per realizzare un profitto dovranno affrontare costi significativi o relative spese di produzione e distribuzione caratteristiche di tale attività. La realizzazione o meno di un profitto dipenderà, come indicato sopra, dal fatto che il reddito ottenuto sia o meno superiore a questi costi.

Il modo in cui le aziende riflettono formalmente il loro beneficio è attraverso il conto economicoIl “conto economico”, precedentemente denominato “conto economico”. Questo è uno dei quattro bilanci di una società.

In formato a cascata, questo conto raggiunge il risultato o l’utile finale attraverso una ripartizione dei proventi a cui vengono sottratti gli oneri derivanti dalle attività economiche intraprese e le corrispondenti imposte.

Dizionario, Finanza

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Azienda recuperata
  • Testo del tesoro
  • Day Trader – Speculare di giorno
  • Organizzazione internazionale delle commissioni dei valori mobiliari (IOSCO)
  • Utile per azione (EPS)
  • Post precedente: « Società a responsabilità limitata
    Post successivo: Sistema della Federal Reserve (FED) »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}