Si comprende un’ipotesi alternativa all’ipotesi nulla formulata in un esperimento e/o in una ricerca. Ciò è il risultato di una certa ricerca effettuata su una popolazione o un campione
Compresa semplicemente, l’ipotesi alternativa rappresenta la conclusione che il ricercatore vuole dimostrare o affermare dopo lo studio. Questo si esprime con l’espressione “H1” e rappresenterà, in generale, l’opposto dell’ipotesi nulla.
Il metodo scientifico, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non cerca di dimostrare l’ipotesi alternativa (conclusione raggiunta attraverso la ricerca). Ciò che il metodo scientifico cerca di fare è dimostrare che non è vero il contrario dell’ipotesi alternativa (ipotesi nulla). In questo modo si dimostrerebbe l’ipotesi alternativa.
Esempio di ipotesi contrastanti
Supponiamo che un ricercatore abbia condotto una ricerca sul salario medio mensile in un particolare quartiere di una città. Immaginate che dalla popolazione di quel quartiere, il ricercatore ha intervistato 1.000 persone e ha concluso che il salario medio mensile per abitante è di 1.500 u.m.
Pertanto il ricercatore vuole verificare se lo stipendio medio mensile è pari a 1500 u.m. (conclusione dello studio e quindi ipotesi alternativa) o se, al contrario, il salario medio mensile è diverso da 1500 u.m. (conclusione contraria a quella dello studio da negare e quindi ipotesi nulla)
Il contrasto da fare sarebbe il seguente:
H0: Il salario medio mensile è diverso da 1.500 u.m.
H1: Lo stipendio mensile è pari a 1.500 u.m.
Come vediamo, l’ipotesi alternativa (H1), è la conclusione raggiunta dal ricercatore. Per dimostrarlo, il ricercatore cercherà di dimostrare che non è vero il contrario della sua ipotesi alternativa (ipotesi nulla, H0). In conclusione, possiamo dedurre che la formulazione dell’ipotesi alternativa è ciò che ci porterà alla formulazione dell’ipotesi nulla.
Conclusioni dell’ipotesi di contrasto dell’esempio
Dopo il contrasto effettuato, il ricercatore può rifiutare o meno l’ipotesi nulla (dimostrando così che l’ipotesi alternativa è vera). Il modo corretto di commentare il risultato di un confronto di ipotesi è sempre quello di parlare in termini di ipotesi nulla.
In caso di rifiuto dell’ipotesi, si può utilizzare la seguente affermazione, “alla luce dei dati e dopo il risultato ottenuto attraverso il test di ipotesi effettuato, vi sono prove sufficienti per poter rifiutare l’ipotesi nulla”. Pertanto, la conclusione sarebbe che lo stipendio medio mensile è pari a 1.500 u.m. D’altra parte, se non siamo stati in grado di respingere l’ipotesi del test eseguito, si potrebbe utilizzare la seguente affermazione, “alla luce dei dati e dopo il risultato ottenuto attraverso l’ipotesi del test eseguito, non ci sono prove sufficienti per poter respingere l’ipotesi nulla”. Se così fosse, la conclusione sarebbe che il salario medio mensile non è pari a 1.500 u.m.