• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Trasmissione pesante

Un trasferimento a titolo oneroso è un trasferimento in cui vi è un corrispettivo per lo scambio di un bene o di un diritto tra le parti, che può essere monetario o patrimoniale.

Le trasmissioni costose differiscono da trasferimenti lucrativi in cui ci sono due flussi di scambio tra le parti in entrambe le direzioni, mentre nelle trasmissioni lucrative c’è solo un flusso di scambio da parte di una delle parti, senza ricevere nulla in cambio, quindi è de facto considerato una donazione o un dono.

Nel diritto civile e commerciale, i trasferimenti onerosi sono quelli di un acquisto e di una vendita o di uno scambio di beni, in quanto alla base delle transazioni economiche e il rapporto di scambio con una valutazione ritenuta valida e adeguata da entrambe le parti.

Situazioni di applicazione della trasmissione onerosa

A differenza dei trasferimenti a titolo oneroso, che comportano disposizioni fiscali relative alla tassazione e al controllo patrimoniale delle borse senza corrispettivo, i trasferimenti a titolo oneroso comportano imposte e valutazioni relative ai consumi, alle plusvalenze o alle imposte sulle borse. A questo proposito, quando si valutano i trasferimenti a titolo oneroso, si possono utilizzare due criteri da punti di vista diversi per ciascuna delle parti coinvolte:

  • Valore di trasferimento: sarà l’importo effettivo del trasferimento (che non potrà mai essere inferiore al valore di mercato) meno le eventuali imposte pagate a seguito del trasferimento del bene o del diritto, come le imposte sulla proprietà, le imposte sui consumi o l’imposta sulle plusvalenze, a seconda del tipo di trasferimento a titolo oneroso.
  • Valore di acquisizione: è il risultato della somma dell’importo effettivo dell’acquisizione, delle eventuali migliorie apportate, dei costi di gestione sostenuti per l’acquisizione e la cessione, nonché delle imposte su di essa, e sottraendo l’eventuale ammortamento cumulato del bene durante la sua vita utile immediatamente prima della transazione.

Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Pago
  • IBC
  • Derechos políticos
  • Responsabilità
  • Basilea II
  • Post precedente: « Trasmissione redditizia
    Post successivo: Scambio commerciale »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}