L’Ibex Small Cap è un indice del mercato azionario che raggruppa le società quotate a piccola capitalizzazione delle quattro borse valori spagnole attraverso il sistema di interconnessione elettronica del mercato azionario (SIBE).
Nel 2005 questo indice è stato creato per raggruppare quelle società che, pur essendo quotate nelle principali borse spagnole, hanno una bassa capitalizzazione a causa della loro piccola struttura e dimensione, e quindi non possono entrare nell’IBEX 35. Lo scopo di questo mercato è quello di fornire sostegno, trasparenza e dinamismo alle aziende in crescita e in pieno boom, posizionandole tra gli investitori per attrarre finanziamenti. Insieme a questo indice è il Stambecco Medium CapL’Ibex Small Cap è un indice borsistico che raggruppa le società con una capitalizzazione maggiore ma che non può essere incluso nell’Ibex 35 allo stesso livello delle grandi società, per cui viene introdotto in un altro indice di società quotate di dimensioni simili.
Tale indice è basato su una ponderazione della capitalizzazione e adeguato al capitale a flusso libero, che è definito come quella parte del capitale sociale destinata alla speculazione sui mercati azionari. Questo mercato è composto dalle 30 società con la più alta capitalizzazione dopo le 20 della Ibex Medium Cap, e hanno i seguenti requisiti per accedere a questo mercato:
- Non appartiene né allo stambecco 35 né alla Ibex Medium Cap.
- Devono avere un capitale fluttuante di oltre il 15% del loro capitale.
- Una rotazione annualizzata di oltre il 15%.
Vantaggi dello stambecco Small Cap
I principali vantaggi per le piccole imprese di essere presenti in questo mercato sono gli stessi di qualsiasi società quotata in borsa, con il miglioramento che sono piccole imprese o in crescita che possono beneficiare di essere presenti sul mercato con cui ottenere finanziamenti e di essere esposte agli interessi del mercato. Questo dà loro accesso a fonti di investimento e di finanziamento a cui altrimenti non avrebbero accesso.