• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Passività non correnti

Le passività non correnti, dette anche passività fisse, sono tutti quei debiti e obbligazioni che una società ha a lungo termine, cioè debiti con scadenza superiore ad un anno e che quindi non dovranno rimborsare il capitale nell’esercizio in corso, sebbene gli interessi lo facciano.

Nel bilancio, utilizzato per la tenuta della contabilità aziendale, troviamo le passività, e all’interno delle passività possiamo distinguere tra passività correnti e non correnti. Essi derivano dal fabbisogno di finanziamento della società, necessario, tra l’altro, per l’acquisizione di attività non correnti, l’annullamento di obbligazioni e il rimborso di azioni privilegiate.

Una differenza fondamentale tra passività non correnti e passività correnti è che con maggiori passività non correnti rispetto alle passività correnti, la possibilità di negoziare con gli azionisti con maggiore forza ottenendo capitali da una fonte di finanziamento più vantaggiosa rispetto a quella da loro richiesta alle banche.

Quando parliamo di passività non correnti, ci riferiamo ai crediti finanziari a lungo termine. In questo modo, differenziando le passività correnti (a breve termine) da quelle non correnti (a lungo termine), possiamo organizzare le finanze della società e quindi redigere un piano di pagamenti in linea con le previsioni economiche e il modello di business.

Composizione delle passività non correnti

Gli elementi che compongono le passività non correnti possono essere differenziati per natura:

  • Accantonamenti a lungo termine
  • Debiti a lungo termine
  • Debiti con società del gruppo e partner a lungo termine
  • Imposte differite passive:
  • Ratei e risconti a lungo termine

Utilizzo di passività non correnti

Tra i benefici delle passività non correnti vi è la liquidità che fornisce alla società e la capacità di utilizzare questo capitale per nuovi investimenti e per accelerare i piani di crescita. Dal punto di vista della contabilità finanziaria, è essenziale creare capitale circolante e a tal fine le attività correnti devono essere superiori alle passività correnti. Ciò consentirà un margine di manovra in caso di disallineamenti nel piano di incasso e di pagamento.

Tuttavia, in una situazione critica, le aziende possono essere costrette ad effettuare un processo di ristrutturazione del debito per saldare i debiti a breve termine ed evitare situazioni di fallimento. Questa ristrutturazione comporta la trasformazione del debito a breve termine in debito a lungo termine, guadagnando così tempo per risolvere i problemi finanziari dell’azienda.

Contabilità, Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Administración de operaciones
  • Contributi non in contanti
  • Società civile
  • Bolla economica
  • Metodi di valutazione delle scorte
  • Post precedente: « Bonifico bancario
    Post successivo: 5 Le forze di Porter »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}