• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Linguaggio HTML

Il linguaggio html (linguaggio di markup ipertestuale) viene utilizzato per lo sviluppo e la creazione di pagine web. Si tratta di una serie di tag che il browser interpreta

Alcuni dei tag inclusi nel linguaggio HTML sono: collegamenti ipertestuali, tag immagine, interruzioni di pagina, tra gli altri.

Origini del linguaggio HTML

La sua origine risale al 1991, quando Tim Berners-Lee lo pubblicò per la prima volta su Internet in un documento che chiamò HTML Tags.

Il documento descriveva 22 tag che mostravano un disegno iniziale e semplice di questo linguaggio.

Oggi, alcuni di questi elementi sono ancora conservati e molti altri sono stati incorporati nel corso degli anni.

Esistono diverse versioni dell’HTML da quando è stato introdotto su Internet. In ognuna di esse vengono ampliate e sviluppate nuove funzionalità.

Cos’è un tag?

I tag HTML sono frammenti di testo circondati da parentesi angolari il cui uso è quello di scrivere codice HTML.

Ci sono due tipi di etichette:

  1. Tag di apertura. <etichetta>
  2. Tag di chiusura. </tag>

Elementi del linguaggio HTML

Si distinguono diversi componenti: elementi e attributi.

  • Elementi: sviluppano la struttura delle pagine web. Gli elementi h1, h2, h3, h3, h4, h5 e h6 sono utilizzati per creare le intestazioni. Per ordine gerarchico h1 rappresenta il primo livello e, normalmente, il testo più grande, h2 è il secondo livello con un testo leggermente più piccolo, quindi fino a h6 che è il testo più piccolo di tutti.
  • Attributi: Gli attributi dei tag HTML definiscono i dettagli del comportamento o della presentazione del tag in cui sono posizionati. Sono scritti all’interno del tag stesso con il nome dell’attributo e il valore dell’attributo tra virgolette.

Vantaggi e svantaggi del linguaggio HTML

Attualmente ci sono ancora nuove versioni di volta in volta con nuove funzionalità, in quanto è un linguaggio ampiamente utilizzato dai programmatori, soprattutto per sviluppare progetti web. Si possono trovare alcuni vantaggi e svantaggi del suo utilizzo.

  1. Vantaggi: permette di descrivere l’ipertesto, ha una distribuzione veloce, riconosce e supporta qualsiasi tipo di browser e permette file di piccole dimensioni.
  2. Svantaggi: il design è più lento, ha un linguaggio statico e le etichette sono limitate.

Dizionario, Tecnologia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Ristrutturazione del debito
  • Matriz no simétrica
  • Bande di Bollinger
  • Marketing della guerriglia
  • Risparmio bancario
  • Post precedente: « Widget
    Post successivo: Joomla »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2022