Iberclear è il nome commerciale della società (appartenente alla holding Bolsas y Mercados Españoles) incaricata del regolamento e della compensazione dei titoli spagnoli. Tali titoli comprendono i titoli ammessi alla negoziazione sulle borse valori spagnole, i titoli del mercato a reddito fisso (AIAF), i titoli del mercato latinoamericano denominati in euro e i titoli di debito pubblico in forma scritturale.
Iberclear è stato creato nell’aprile 2003 con l’unificazione di 2 piattaforme. La piattaforma centrale per l’annotazione del debito della Banca di Spagna (reddito fisso) e la piattaforma del Servizio di compensazione e regolamento titoli (patrimonio netto). Oltre alla compensazione e al regolamento, registra (mediante scritture contabili) e deposita i titoli dei vari mercati spagnoli.
In quanto sistema di book-entry, rappresenta un importante progresso per i vari mercati finanziari spagnoli, in quanto rappresenta un importante passo avanti. Oltre ad essere un passo avanti, semplifica anche il sistema di regolamento, tra l’altro perché in passato si distingueva tra azioni nominative e al portatore.
Le funzioni principali di Iberclear
Iberclear ha un gran numero di funzioni legate al mercato azionario. Le sue funzioni principali sono le seguenti:
- Tenere traccia dei valori. Questa registrazione viene effettuata mediante scritture contabili. Questo viene registrato mediante una codifica univoca (a seconda del tipo di operazione) di 15 cifre.
- È responsabile della gestione del regolamento e, se del caso, della compensazione dei titoli e/o del contante derivanti dalle operazioni ordinarie. Il regolamento dei titoli sarà effettuato entro tre giorni lavorativi dalla data di negoziazione.
- Inoltre, tiene la contabilità di alcuni titoli che non sono stati ammessi alla negoziazione sui mercati secondari ufficiali, sui mercati regolamentati o sui sistemi di compensazione multilaterali.
- Prestazione di servizi tecnici e operativi direttamente connessi alla registrazione e al regolamento dei titoli
- Qualsiasi altra funzione e/o servizio ad essa affidato dal governo spagnolo, a seguito di un rapporto della Commissione Nazionale del Mercato dei Valori Mobiliari e, se del caso, della Banca di Spagna.