• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Offerta aggregata

L’offerta aggregata (AO) è l’importo totale di un bene o servizio che le aziende di un settore sarebbero disposte a vendere nel suo complesso. Questo, prendendo come definite diverse variabili come i prezzi medi, i costi di produzione e le aspettative del business

In altre parole, l’offerta aggregata è la produzione totale di una merce che le aziende saranno disposte a portare sul mercato. Questo varierà a seconda del livello medio dei prezzi. Quindi, più alto è il prezzo del bene, le aziende saranno incentivate ad aumentare il numero di unità prodotte.

Tuttavia, ci sono altri fattori che giocano un ruolo importante, come i costi di produzione e la domanda attesa. Queste variabili sono rilevanti per la macroeconomia di un paese e, per questo motivo, li spiegheremo nelle righe seguenti.

Fattori di approvvigionamento aggregati

I fattori principali dell’offerta aggregata sono:

  • Il livello medio dei prezzi: quando i prezzi aumentano, i profitti tendono ad aumentare. Allo stesso modo, accadrà il contrario quando i prezzi diminuiranno. Questa variabile è quella che più influenza il comportamento dell’offerta aggregata e, per questo motivo, studiare quale sia il tasso appropriato diventa un compito essenziale nelle aziende.
  • I costi di produzione: Questa è la somma del costo dei fattori di produzione e della tecnologia utilizzata per combinarli. Così, con l’aumento del prezzo degli input o dei mezzi per trasformarli, gli utili aziendali tendono a diminuire. In un tale scenario, l’offerta aggregata si riduce. Allo stesso modo, quando i costi di produzione diminuiscono, l’effetto è esattamente il contrario.
  • Aspettative delle imprese: l’offerta aggregata dipende anche dalle proiezioni fatte su un’economia. Questo a sua volta condiziona gli obiettivi aziendali. Ad esempio, quando la situazione economica è favorevole in un paese, le diverse imprese aumentano i loro investimenti. D’altra parte, di fronte a una crisi economica o a conflitti politici e sociali, la fiducia delle organizzazioni diminuisce e con essa l’offerta aggregata diminuisce.

Va notato che, poiché i prezzi sono rigidi (non variano) nel breve periodo e flessibili nel lungo periodo, l’offerta aggregata dipende dall’orizzonte temporale gestito. Per questo motivo si parla di approvvigionamento aggregato a breve termine e di approvvigionamento aggregato a lungo termine.

Curve di alimentazione aggregate

La curva dell’offerta aggregata traccia il rapporto tra la quantità offerta e il livello dei prezzi. Così, nel breve periodo, dove i costi rimangono costanti, più alto è il prezzo della merce, più alti sono i profitti e più le aziende sono disposte a produrre. In altre parole, c’è un rapporto positivo, come possiamo vedere nell’immagine seguente.

D’altra parte, a lungo termine, i costi possono cambiare (salari compresi). Pertanto, le aziende possono abbassare o aumentare i costi se il prezzo scende o sale, rispettivamente. Quindi, c’è un unico livello ottimale di produzione che non dipenderà dal tasso di mercato (Vedi immagine sotto).

Dizionario, Macroeconomia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Politica fiscale espansiva
  • Consiglio ECOFIN
  • Baratto
  • Nazismo
  • Domanda esterna
  • Post precedente: « Differenza tra pubblicità e pubblicità
    Post successivo: Deposito interbancario »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}