Il costo dei beni venduti è il costo direttamente attribuibile al processo di produzione dei beni venduti da una società. Questo è composto da vari input che devono essere stimati dalla società attraverso un'attenta contabilità dei costi.
Ver más
Finanza
Risparmio bancario
Per risparmio bancario si intendono tutte quelle risorse finanziarie provenienti dal risparmio personale che vengono depositate in qualche forma presso istituti finanziari e creditizi.
Ver más
Risparmio a termine
I risparmi a termine sono quelle risorse messe a disposizione di un'entità per un periodo di tempo in cambio dell'ottenimento di un rendimento o di un profitto.
Ver más
Regime di scambio
Il concetto di regime dei tassi di cambio si riferisce a tutte le politiche assunte da un paese in relazione alla valutazione di una valuta e alla determinazione del tasso di cambio rispetto ad altre o a modelli di riferimento.
Ver más
Scatola di conversione
Il concetto di currency board è il sistema di scambio in base al quale una valuta è completamente supportata da un'altra valuta internazionale più forte e con la possibilità di convertirla gratuitamente in questa valuta a un tasso fisso.
Ver más
Cash pool
Un conto congiunto ha origine quando ci sono due o più titolari che possono gestire il conto con l'autorizzazione degli altri.
Ver más
Carta Pelota
La carta Baloon o carta collusiva è una pratica fraudolenta effettuata principalmente da privati o da società di cassettiere che sconteranno le bollette commerciali per finanziarsi in modo rapido ma senza alcun sostegno da parte di un'attività
Ver más
Costo diretto
Il costo diretto è quello che può essere misurato e assegnato direttamente e senza ambiguità ad un particolare prodotto. Si tratta di una categoria di costo classificata in base al suo rapporto con la produzione
Ver más
Kryptomoney
Il criptomonio o cripto-valuta è un tipo di valuta digitale che utilizza la crittografia per fornire un sistema di pagamento sicuro. Queste tecniche di cifratura sono utilizzate per regolare la generazione di unità monetarie e per verificare il
Ver más
Crediti
Un credito è un conto che ha un saldo a debito nel bilancio della società
Ver más
Debiti
Un conto passivo è un conto che presenta un saldo a credito nel bilancio della società
Ver más
Raccolta fondi
Il processo di raccolta fondi, noto anche in campo economico come raccolta di fondi, comporta la raccolta di risorse economiche da parte di una persona o di un'organizzazione per destinare successivamente tali fondi raccolti ad uno scopo diverso dal
Ver más
Business
Un'impresa è qualsiasi attività, occupazione o metodo che ha lo scopo di realizzare un profitto
Ver más
Obbligazione condizionata convertibile (CoCo)
Un'obbligazione condizionale convertibile è un'attività finanziaria a reddito fisso che può essere richiesta per essere convertita in azioni se l'emittente soddisfa una serie di contingenze predefinite.
Ver más
Funzionamento a fisarmonica
L'operazione a fisarmonica consiste nell'azzerare il capitale sociale di un'organizzazione, per poi aumentarlo, con l'obiettivo di ripulire i conti quando le perdite accumulate sono molto elevate (gli attivi valgono un terzo del capitale sociale) per
Ver más
Procedura d’urgenza
La procedura di esecuzione obbligatoria è una procedura fiscale e di esecuzione, per la quale è responsabile e decide l'Agenzia delle Entrate dello Stato, e il suo scopo è quello di riscuotere i debiti che sono dovuti ma non sono stati pagati durante
Ver más
Sfratto
Lo sfratto è l'allontanamento dell'inquilino da un immobile da parte del proprietario, sia per ordine del tribunale, a causa del mancato pagamento dell'affitto, sia per altri motivi giustificati.
Ver más
Avanti (contrato a plazo)
Un contratto a termine è un accordo fermo tra due parti in base al quale viene acquisito un impegno a scambiare un bene fisico o un'attività finanziaria in futuro, a un prezzo determinato oggi (regolamento)
Ver más
Eccedenza di capitale
Un'eccedenza di capitale si verifica quando il volume delle importazioni di capitale di un paese è inferiore alle sue esportazioni di capitale. Questo tipo di eccedenza è comune anche nel settore privato, tenendo conto dell'aumento di valore del
Ver más
Eccedenza tecnologica
Un surplus tecnologico è una situazione che si verifica quando un paese genera abbastanza della propria tecnologia o adatta la tecnologia importata per incorporarla nei prodotti e nei servizi che esporta.
Ver más