• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Chips blu

Il termine blue chip viene utilizzato nel mercato azionario per indicare i titoli più stabili e sicuri. Si tratta di titoli molto solidi, legati a società forti e consolidate, che non fluttuano molto sul mercato e generano profitti ricorrenti nel tempo

Il termine deriva dalle blue chip utilizzate nei casinò (quelle di maggior valore). Come regola generale, le blue chip sono la migliore opzione per aumentare il nostro capitale a lungo termine senza correre rischi.

In Spagna, alcune delle società che rientrano in questa classificazione fanno parte del settore energetico e bancario.

Chip blu

Come abbiamo detto, tendono a corrispondere a imprese consolidate che raramente aumenti di capitaleQuesti prodotti e/o servizi sono ampiamente accettati (in quanto considerati di buona qualità) e quindi non soggetti a fluttuazioni e producono rendimenti più o meno omogenei (quindi gli investitori più aggressivi li rifiutano in quanto non sono il modo migliore per ottenere guadagni a breve termine).

Allo stesso tempo, sono azioni con un elevato volume di liquidità. Cioè, gli investitori possono comprarli e venderli abbastanza facilmente, dato che ci sono sempre nuovi acquirenti interessati all’azienda.

Infine, va notato che queste società di solito pagano dividendi regolarmente, anche se stanno attraversando una situazione difficile, e di solito subiscono un calo inferiore in caso di crisi finanziaria, in quanto si comportano come titoli difensivi. In ogni caso, come ogni azione, il loro valore può diminuire (e talvolta drasticamente).

Il lato opposto corrisponde ai titoli noti come chicharros, aziende volatili e poco solide.

Rischio Blue chip

Detto questo, dobbiamo essere chiari sul fatto che qualsiasi azienda può fallire o scomparire. Le blue chip tendono ad essere società con maggiore reputazione, stabilità e capitalizzazione di mercato. Tuttavia, non dobbiamo cadere nel dogma del “valore sicuro”, poiché non c’è nulla di sicuro nel mercato azionario.

Dizionario, Investimento

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Differenza tra spese e investimenti
  • Coste de financiación
  • Carta di credito
  • Confronto tra NPV e TIR
  • Microcredito
  • Post precedente: « Chicharro (bolsa)
    Post successivo: Stambecco 35 »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Capitalismo

  • Economia

    Prodotto nazionale lordo (PNL)

  • Economia

    Frontiera delle possibilità di produzione

  • Storia

    Consenso di Washington

  • Economia

    Utilità

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Finanza

    Factoring

  • Investimento

    Indice dei prezzi ponderati

  • Economia

    Rapporto di sostituzione marginale (RMS)

  • Economia

    Valore nominale

  • Economia

    Coste – Costo

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021