• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Superiore buono

Un bene superiore è un bene i cui consumi e acquisizioni aumentano con l’aumentare del reddito di un soggetto o di un gruppo di individui.

In altre parole, un bene è di tipo superiore se quando abbiamo più soldi a disposizione, li consumiamo di più.

In generale, e a seconda della tipologia del bene, si può stabilire un rapporto con l’economia e le tecniche di consumo. In questo caso, con l’aumento del reddito, le persone dedicano una quantità maggiore al consumo di questi beni. Questi tipi di beni sono quasi sempre legati a prodotti di lusso e a prezzi più alti (gioielli, automobili, tempo libero, viaggi…).

Di solito è il reddito che differenzia un tipo da un altro. Di conseguenza, fanno sì che i modelli di consumo cambino. Un esempio di questo è costituito dai beni di qualità inferiore, la cui domanda aumenta al diminuire del reddito. Si tratta di beni di prima necessità, di qualità inferiore e a prezzi più bassi: margarina, fast food, veicoli usati e abbigliamento di qualità inferiore.

In ambito economico, i beni di qualità superiore rappresentano le caratteristiche degli aumenti di reddito ceteris paribus. Cioè, supponendo che il resto dei fattori rimanga costante (offerta, domanda, qualità, disoccupazione…). Pertanto, il elasticità di queste attività è positivo in quanto cresce in proporzione all’aumento dei ricavi. In altre parole, la domanda di questi beni sta crescendo più dei miglioramenti del reddito.

Differenza tra beni superiori e di lusso

Anche se il nome del bene superiore e del bene di lusso può farci pensare che siano la stessa cosa, non lo sono. C’è una piccola differenza tra i due. Ecco la differenza:

  • Bene superiore: come l’abbiamo definito, sappiamo già che se aumentiamo i loro consumi quando il nostro reddito aumenta.
  • Beni di lusso: lo stesso accade con i beni di lusso. Aumentiamo i nostri consumi quando il nostro reddito aumenta. Tuttavia, nei beni di qualità superiore, dopo un certo aumento del reddito non si spende di più per quel tipo di beni. Al contrario, nei beni di lusso, dopo un certo aumento delle entrate, spenderemo sempre di più.

In altre parole, se il nostro reddito aumenta di 1000, potremmo non spendere in proporzione quanto spenderemmo per un bene di lusso. Per esempio, semplificando molto, una bicicletta. Una bicicletta (nel caso ci piaccia il ciclismo) è un bene superiore. Se il nostro reddito aumenta, compreremo una bicicletta più costosa o spenderemo di più per questo materiale. Naturalmente, non importa quanto il nostro reddito aumenti, arriverà un momento in cui avremo tutto più costoso e non potremo spendere in proporzione più del nostro reddito aumentato. Tuttavia, nei beni di lusso non ci sono limiti.

I beni di lusso sono associati a beni che tendono ad avere stabilità, e poiché hanno un alto livello di reddito sono al di fuori della logica economica che governa la scienza, in quanto hanno notevoli possibilità.

Dizionario, Economia, Microeconomia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Tipi di sistemi economici
  • Contratto per differenza (CFD)
  • Tipos de cheque
  • Plugin
  • Paradiso fiscale
  • Post precedente: « Molto semovente
    Post successivo: Bonus »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2023