• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Spese fiscali

Le spese fiscali sono gli importi che la pubblica amministrazione rinuncerà alla spesa per la concessione di agevolazioni fiscali a determinati contribuenti o a determinati settori economici.

Le spese fiscali sono costituite da entrate non entrate o entrate negative per l’Amministrazione. D’altra parte, per il contribuente saranno un vantaggio. Ciò che il settore pubblico intende fare con queste misure è la ridistribuzione delle risorse tra i contribuenti e i diversi settori economici.

Tipi di spese fiscali

La spesa fiscale comprende esenzioni, riduzioni, deduzioni o aliquote d’imposta ridotte e il differimento d’imposta. Un esempio di queste misure possono essere le deduzioni dell’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’acquisto di una residenza abituale.

Le spese fiscali comprendono quanto segue:

  • Esenzioni: Si tratta di quei casi in cui, nonostante il fatto che l’evento imponibile si sia verificato, non sussiste l’obbligo di contribuzione.
  • Riduzioni: Si tratta di riduzioni della base imponibile o dell’importo su cui viene applicata l’aliquota d’imposta.
  • Deduzioni: Una volta applicata l’aliquota fiscale, si ottiene l’intero importo. Le detrazioni saranno applicate all’intero importo, riducendo l’importo da versare all’amministrazione.
  • Aliquote d’imposta ridotte: viene applicata l’aliquota d’imposta corrispondente alla fascia più bassa di un’imposta.
  • Differimento d’imposta: Una cattiva pianificazione o spese impreviste possono mettere il contribuente in una situazione economica che gli impedisce di pagare temporaneamente i suoi debiti nei confronti dell’amministrazione. Se non è possibile pagare in tempo, è possibile richiedere un rinvio o un pagamento rateale.

Spese fiscali internazionali

Nella maggior parte dei paesi appartenenti all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico c’è l’obbligo di redigere un rapporto dettagliato sulle spese fiscali. Questo rapporto viene pubblicato ogni anno.

Ci sono paesi che legano il rapporto ai loro bilanci nazionali, come nel caso di Spagna, Francia, Portogallo, Belgio e Finlandia, ma negli Stati Uniti, sebbene il rapporto sia presentato insieme al bilancio, non è integrato nel ciclo di bilancio.

Dizionario, Fiscale

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Nicchia di mercato
  • Sensibilidad
  • Recessione economica
  • Obbligazione condizionata convertibile (CoCo)
  • Insumo
  • Post precedente: « Trasferimento inter vivos
    Post successivo: Spese deducibili »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2023