• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Organizzazione internazionale delle commissioni dei valori mobiliari (IOSCO)

La International Organization of Securities Commissions (IOSCO) è un organismo di cooperazione internazionale che riunisce le autorità di regolamentazione dei mercati mobiliari di tutto il mondo.

La IOSCO è stata creata nel 1974 con il nome di “Inter-American Conference of Securities Commissions”. Tuttavia, nel 1983 il suo nome è stato cambiato in “Organización Internacional de Comisiones de Valores” o “International Organization of Securities Commissions” nella sua versione inglese, in riconoscimento del fatto che alcuni dei suoi membri provenivano da aree geografiche diverse dall’Ibero-America. La Commissione nazionale spagnola per il mercato mobiliare (CNMV) è stata costituita nel 1990.

Attualmente i membri della IOSCO regolamentano quasi il 90% dei mercati azionari mondiali, il che ne fa un forum di cooperazione di grande rilevanza internazionale.

Obiettivi della IOSCO

La IOSCO ha quattro obiettivi principali:

  • Promuovere elevati standard normativi con l’obiettivo di mantenere mercati equi, sani ed efficienti
  • Scambiare informazioni ed esperienze per promuovere lo sviluppo dei mercati locali
  • Unificare gli sforzi per stabilire standard elevati e una supervisione efficace nelle transazioni internazionali di titoli
  • Fornire assistenza reciproca per promuovere l’integrità del mercato attraverso una rigorosa applicazione degli standard e un’efficace sanzione delle attività illecite

Struttura IOSCO

La IOSCO ha 201 membri che si dividono in tre categorie principali:

  • Membri ordinari: 110 organi di controllo
  • Membri associati: 11 che sono altre autorità competenti nel campo dei valori
  • Membri affiliati: 80 che sono generalmente Enti di Autodisciplina

I seguenti elementi si trovano nella struttura organizzativa:

  • Comitato dei presidenti: è composto da tutti i presidenti delle agenzie di regolazione (regolari e associati).
  • Comitato esecutivo: è composto da 19 membri eletti. Il Comitato Esecutivo ha quattro comitati regionali e due comitati di lavoro specializzati.
  • Comitati regionali: I Comitati regionali si riuniscono per discutere di specifiche questioni regionali. Le aree geografiche coperte sono le seguenti: Africa-Medio Oriente, Asia-Pacifico, Europa e Interamerica.
  • Comitati di lavoro specializzati: si tratta di due comitati: il Comitato tecnico e il Comitato per i mercati emergenti.

Il Comitato Tecnico è composto da 16 agenzie che influenzano i mercati azionari più grandi e sviluppati del mondo. L’obiettivo delle riunioni del comitato è quello di esaminare costantemente le questioni normative più rilevanti in relazione ai mercati mobiliari internazionali e alle transazioni future e di coordinare le possibili risposte ai rischi o alle preoccupazioni delle autorità di regolamentazione.

Il Comitato Mercati Emergenti mira a promuovere lo sviluppo e a migliorare l’efficienza dei mercati emergenti dei titoli e dei futures, stabilendo standard minimi, la formazione e facilitando il trasferimento di informazioni, tecnologie e conoscenze.

Il lavoro del Comitato Tecnico si svolge attraverso specifici mandati ai gruppi di lavoro permanenti o attraverso la creazione di gruppi di lavoro a breve termine.

I gruppi di lavoro permanenti sono i seguenti:

  • Contabilità, revisione, diffusione delle informazioni e IFRS (International Accounting Standards)
  • Regolamentazione dei mercati secondari
  • Regolamentazione dei mercati intermedi
  • Ispezione, cooperazione e scambio di informazioni
  • Investimenti collettivi di capitale
  • Agenzie di rating del credito

 

Azienda, Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Stock preferito
  • John Forbes Nash
  • Società quotata
  • Obbligo fiscale
  • Passività calcolabili nel cash ratio
  • Post precedente: « Fallimento
    Post successivo: Legge dei grandi numeri »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2022