• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Imprenditore

Un imprenditore è una persona che ha la capacità di scoprire e identificare un qualche tipo di opportunità di business. Così, sulla base di questo, organizza una serie di risorse per avviare un progetto di business.

Per quanto riguarda il significato di imprenditore, di solito si intende colui che diventa il creatore o il fondatore di un’impresa o di un’iniziativa imprenditoriale. Questo, individualmente o in qualità di collaboratore insieme ad altre persone che aiutano a realizzarlo.

Comunemente, l’imprenditore occupa posizioni in progetti imprenditoriali in cui è responsabile della direzione e dell’organizzazione della loro nascita e del successivo funzionamento. In questo modo si assume una serie di rischi, per lo più di natura finanziaria o economica.

Azioni di un imprenditore

Il modello di comportamento di un imprenditore potrebbe essere definito come segue:

  • Individuare nuove opportunità studiando e analizzando il mercato e i suoi cambiamenti. Conosce quindi gli atteggiamenti e le preferenze del pubblico.
  • Raccoglie risorse finanziarie, tecnologiche o umane per poter intraprendere il nuovo progetto.
  • Inizia l’attività con determinazione e affrontando la sua posizione di responsabilità, tenendo sempre presente una capacità di innovazione e originalità.

Caratteristiche di un imprenditore

Ci sono diverse caratteristiche che possono aiutare a definire il carattere o il profilo di un imprenditore, come la creatività, la capacità di agire sotto rischio e la leadership.

Affinché una persona abbia la capacità di intraprendere e avviare un progetto, deve affrontare le nuove sfide di questa posizione con l’aiuto dell’energia e dell’entusiasmo. In questo modo, le diverse attività, funzioni e compiti legati alla sua posizione possono essere svolti, soprattutto nelle prime fasi dell’attività, quando si dice che si trova in una situazione di startup.

La capacità di innovazione che un imprenditore deve possedere deve essere in grado di differenziarsi dal resto dei concorrenti sul mercato. Essere unici e innovativi in un settore può essere un buon modo per avviare un progetto di business e dare una prima spinta ad un’idea, come studiato in campi come il marketing.

Dizionario, Economia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Keynesianismo
  • Hipotecar
  • Differenza tra IPO e OPS
  • Recessione economica
  • Opzioni binarie
  • Post precedente: « Fondo Monetario Internazionale (FMI)
    Post successivo: Alcista »

    Barra laterale primaria

    I più letti

  • Economia

    Capitalismo

  • Economia

    Prodotto nazionale lordo (PNL)

  • Economia

    Frontiera delle possibilità di produzione

  • Storia

    Consenso di Washington

  • Economia

    Utilità

  • Imparare qualcosa di nuovo

  • Diccionario

    Differenza tra azioni ordinarie e privilegiate

  • Economia

    Balanza comercial

  • Legge

    Leasing finanziario

  • Economia

    Coste – Costo

  • Economia

    Bolla economica

  • Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2021