• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Beni domestici

Si considera proprietà nazionale quella prodotta e di proprietà di una comunità di abitanti del territorio nazionale su base collettiva.

I beni nazionali di solito corrispondono al beni di proprietà pubblicaPossono essere assegnati all’amministrazione di un paese come mezzo per gestirli e sfruttarli. Tuttavia, vi possono essere beni di natura privata che ricevono una protezione speciale dalle autorità pubbliche come simbolo di una comunità, dove la loro libera circolazione e transazione è limitata, ad esempio un edificio storico o un edificio di alto valore culturale appartenente a privati.

L’amministrazione gestisce, regola e controlla il beni di pubblico dominio per mandato collettivo attraverso la fiducia dei cittadini, una volta che i legislatori e i dirigenti pubblici accedono all’amministrazione. Qualsiasi proprietà o bene di proprietà pubblica è un bene nazionale, dagli edifici pubblici e monumenti di ogni tipo ai servizi come i vigili del fuoco, la polizia o i servizi sanitari, così come il patrimonio immateriale come le tradizioni, le feste o gli elementi culturali di particolare protezione.

Caratteristiche dei beni nazionali

  • Devono essere destinati all’uso pubblico: devono essere di uso generale e non restrittivi per i cittadini, a seconda di come la legge lo stabilisce.
  • Possono essere esclusive dello Stato, in modo che, anche se la proprietà è collettiva tra i cittadini, non sono destinate ad un uso comune diretto, ma attraverso canali indiretti.
  • Sono invendibili: in quanto bene pubblico, non possono essere espropriati dallo Stato.
  • Non sono prescritti: non vi è alcun diritto di prescrizione temporanea.
  • Essi possono essere assegnati a interessi privati nel modo consentito dalla legge.
  • Possono essere produttivi o meno: nei casi in cui lo Stato controlla i mezzi di produzione, sia questi che il prodotto che ne deriva sono di natura pubblica e di proprietà nazionale. Possono anche essere improduttivi, sia che siano di natura culturale sia che godano di benefici sociali.

Dizionario

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Livello 1
  • Contabilità
  • Mercato a termine
  • Guerra de Irak
  • OPA amichevole
  • Post precedente: « Beni immobili
    Post successivo: Molto faticoso »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2023