Il saldo del conto corrente è un documento contabile e fa parte della struttura del bilancia dei pagamenti. È uno degli indicatori economici che meglio dettaglia il modo in cui un paese interagisce con il mondo esterno.
Il saldo del conto corrente, a differenza dei saldi del conto capitale e del conto finanziario che si riferiscono ai conti con le attività finanziarie e gli investimenti, suddivide gli acquisti e le vendite di beni e servizi di un paese con il resto del mondo. In altre parole, questo saldo riassume tutte le operazioni di esportazione e di importazione di beni e servizi, ed è quindi legato alla generazione di reddito.
Componenti del saldo del conto corrente
Il saldo del conto corrente è a sua volta composto da quattro sottobilanci:
- Bilancia dei beni e servizi: sebbene in precedenza fossero separati, secondo il VI Manuale della bilancia dei pagamenti e della posizione patrimoniale sull’estero del FMI, sono ora raggruppati in questo conto denominato “conto beni e servizi”, con due sottoconti, uno per ogni transazione:
- Bilancia commerciale: comprese le esportazioni e le importazioni di merci. Se le esportazioni superano le importazioni, si dice che il paese è in eccedenza. Al contrario, se le importazioni superano le esportazioni, si dice che il paese è indeficit commerciale.
- Scala di servizio. In questa categoria rientrano le operazioni relative a prodotti immateriali, ad esempio servizi forniti ad altre società, servizi di trasporto, servizi di viaggio, servizi assicurativi, ecc.
- Saldo delle entrate. Comprende tutte le operazioni relative alla remunerazione del lavoro, ad esempio gli stipendi per il lavoro svolto per una società estera. Sono compresi anche i proventi da investimenti all’estero, ossia gli interessi su prestiti, i dividendi, ecc.
- Saldo dei trasferimenti correnti. Tale saldo comprende le operazioni correnti che non richiedono una contropartita. Gli elementi più comuni sono le rimesse personali di stranieri residenti in un altro paese, le donazioni e gli aiuti pubblici o privati.