• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

La successione di Fibonacci

In matematica, la sequenza di Fibonacci (a volte erroneamente chiamata serie di Fibonacci) è la sequenza infinita dei numeri naturali

 

La sequenza inizia con i numeri 0 e 1, e da questi, ogni elemento è la somma dei due precedenti.
Gli elementi di questa sequenza sono chiamati numeri di Fibonacci. Questa successione è stata descritta in Europa da Leonardo de Pisa, un matematico italiano del XIII secolo noto anche come Fibonacci.

Ha numerose applicazioni in informatica, matematica e teoria dei giochi. Appare anche nelle configurazioni biologiche, come nei rami degli alberi, nella disposizione delle foglie sul fusto, nella flora dei carciofi e nella disposizione di un cono.

Il concetto fondamentale della sequenza di Fibonacci è che ogni elemento è la somma dei due precedenti. In questo senso, la sequenza può essere espansa all’insieme degli interi, poiché la somma di due numeri consecutivi qualsiasi è l’immediato successivo.

Applicazioni della sequenza di Fibonacci

La sequenza di Fibonacci ha la sua applicazione nello studio del mercato azionario, è considerata un indicatore molto importante per vedere l’entità delle battute d’arresto nel mercato azionario:

-Se viene confermato un calo del prezzo, verrà calcolata la probabile entità del movimento. Per ottenere questo, alcune percentuali ottenute dalla sequenza di Fibonacci sono applicate alla grandezza totale della tendenza precedente.

Le percentuali utilizzate sono le seguenti:

*61,8%: Conosciuto anche come rapporto aureo, o numero aureo, è il limite del quoziente ottenuto dalla divisione di un elemento della sequenza di Fibonacci per il successivo, in quanto la serie tende all’infinito.

*50,0%: è la regressione più comunemente accettata, equivalente alla metà dell’avanzamento del trend principale

*38,2%: ottenuto sottraendo il 61,8% dall’unità (1.000 – 0,618 = 0,382)

*100,%: Equivalente all’entità totale della tendenza principale

Considerazioni per la Sequenza di Fibonacci

I cali percentuali nell’analisi del mercato azionario dovrebbero essere calcolati solo dopo la conferma della fine di un trend, mai mentre il trend è ancora in corso.

Dato che le tendenze fanno sempre parte di una tendenza a più lungo termine e sono a loro volta formate da tendenze a più breve termine, la domanda su quale di queste tendenze dovrei calcolare le inversioni, potrebbe non avere una risposta semplice. In termini generali, dovremmo calcolare i ritracciamenti su quella tendenza che ha dato chiari segni di cessazione.

Si ritiene che un trend debole possa avere un calo del 31,8%, mentre un trend molto forte può avere un calo del 61,8%, prima di riprendere la sua direzione originaria.

Alcuni libri citano una zona critica dal 33 al 38,2%, e dal 61,8 al 67%, invece dei livelli specifici.

Le critiche più importanti contro Fibonacci Retracements si basano sulla teoria della camminata casuale, sostenendo che non c’è alcuna giustificazione per presumere che l’azione sui prezzi abbia un motivo per rispettare livelli di ritracciamento predeterminati.

Le regressioni di Fibonacci sono una parte importante della teoria dell’onda di Elliott.

Esempio grafico

Di seguito un esempio grafico delle aree di Fibonacci:

Borsa valori, Dizionario, Investimento, Trading

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Tipi di merce
  • Discriminazione dei prezzi
  • Pagina di atterraggio
  • Città intelligente
  • Eccedenza primaria
  • Post precedente: « Stocastico
    Post successivo: ATR (Average True Range) »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto
    • Política de cookies (UE)

    Significatodi.com | Copyright © 2025

    Gestionar el consentimiento de las cookies
    Utilizamos tecnologías como las cookies para almacenar y/o acceder a la información del dispositivo. Lo hacemos para mejorar la experiencia de navegación y para mostrar anuncios (no) personalizados. El consentimiento a estas tecnologías nos permitirá procesar datos como el comportamiento de navegación o los ID's únicos en este sitio. No consentir o retirar el consentimiento, puede afectar negativamente a ciertas características y funciones.
    Funcional Sempre attivo
    El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el propósito legítimo de permitir el uso de un servicio específico explícitamente solicitado por el abonado o usuario, o con el único propósito de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
    Preferencias
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para la finalidad legítima de almacenar preferencias no solicitadas por el abonado o usuario.
    Estadísticas
    El almacenamiento o acceso técnico que es utilizado exclusivamente con fines estadísticos. El almacenamiento o acceso técnico que se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Sin un requerimiento, el cumplimiento voluntario por parte de tu proveedor de servicios de Internet, o los registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada sólo para este propósito no se puede utilizar para identificarte.
    Marketing
    El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para rastrear al usuario en una web o en varias web con fines de marketing similares.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Ver preferencias
    {title} {title} {title}