• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Significatodi.com

Significati e definizioni di concetti

  • Economia
    • Contabilità
    • Macroeconomia
    • Microeconomia
    • Teoria economica
  • Finanza
    • Banca
    • Borsa valori
    • Investimento
    • Ratio
    • Trading
  • Azienda
    • Marketing
    • Psicologia
    • Tecnologia
  • Legge
    • Fiscale
  • Matematica
    • Econometria
    • Statistiche
  • Storia
    • Biografia

Funzioni di tariffazione

Il sistema dei prezzi è un sistema di interrelazioni, poiché con i prezzi gli individui indicano i loro bisogni e desideri nell’economia e quindi permettono loro di contribuire ai necessari aggiustamenti della domanda e dell’offerta

I prezzi svolgono due importanti funzioni:

1. Razionamento di beni e servizi e fattori

  • I prezzi assicurano che le risorse siano distribuite in modo efficiente e che un equilibrio del mercato.
    • Se la domanda di un bene aumenta o l’offerta diminuisce, non ci sarà abbastanza offerta del bene per coprire tutta la domanda, quindi il prezzo salirà. In questo modo la domanda diminuirà e ci sarà un ritorno all’equilibrio del mercato.
    • Se la domanda di un bene diminuisce o l’offerta aumenta, succede il contrario, perché non ci sarà abbastanza offerta per coprire tale domanda e il prezzo scenderà. In questo modo, l’offerta sarà ridotta e ci sarà un ritorno all’equilibrio del mercato.
  • I prezzi permetteranno agli acquirenti di indicare la quantità di prodotto che desiderano acquistare ad ogni prezzo e agli imprenditori di determinare la quantità di prodotto che desiderano vendere ad ogni prezzo.
    • Se i prezzi aumentano (inflazione), le imprese sono stimolate ad aumentare la produzione, in quanto realizzerebbero un profitto più elevato e si attirerebbero nuove imprese.
    • Se il prezzo diminuisce (deflazione), le imprese ridurranno la produzione.

2. Servire come incentivo per gli imprenditori e i proprietari di fattori

I prezzi permettono alle aziende di ottenere denaro con il quale possono successivamente pagare i costi di produzione (acquisto di materie primeIl sistema dei prezzi è un sistema di interrelazioni, poiché con i prezzi gli individui indicano i loro bisogni e desideri nell’economia e quindi contribuiscono ai necessari aggiustamenti della domanda e dell’offerta, logisticaecc.)

 

Dizionario, Economia

Altri significati e concetti che possono essere interessanti

  • Dipartimento per la condotta sul mercato e i reclami della Banca di Spagna (DCMR)
  • Potere di mercato
  • Funzioni Bloomberg per calcolatrici
  • Monopolio comercial
  • Crediti
  • Post precedente: « Differenza tra deficit pubblico e debito pubblico
    Post successivo: Tipi di sistemi economici »

    Barra laterale primaria

    I più letti

    Imparare qualcosa di nuovo

    Footer

    • Banca
    • Biografia
    • Borsa valori
    • Commercio
    • Confronti
    • Contabilità
    • Legge
    • Dizionario
    • Econometria
    • Economia
    • Azienda
    • Statistiche
    • Finanza
    • Fiscale
    • Storia
    • Investimento
    • Macroeconomia
    • Marketing
    • Matematica
    • Microeconomia
    • Psicologia
    • Ratio
    • Tecnologia
    • Teoria economica
    • Trading
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Contatto

    Significatodi.com | Copyright © 2022