L’utile diluito per azione (DPS) è l’importo dell’utile per azione di una società tenendo conto delle attività diluitive.
L’EPS diluito, come l’EPS di base, è la parte di utile di una società attribuibile a ciascuna delle sue azioni. L’EPS diluito è la misura utilizzata per valutare la performance di una società se vengono esercitate attività diluitive. In economia e finanza si usa spesso il termine “EPS diluito”.
Si precisa che l’EPS è l’utile netto di una società in percentuale della media ponderata delle azioni detenute dalla società nel corso dell’esercizio.
Cos’è esattamente l’EPS diluito?
Per comprendere appieno cosa sia l’EPS diluito, è necessario capire cosa sono gli attivi diluiti. Le attività di diluizione sono le opzioni, i warrant, il debito convertibile o le azioni privilegiate convertibili che, se esercitati, aumentano il numero totale di azioni che una società detiene.
Vediamo la formula qui sotto. In caso di esercizio di tali attività, il denominatore aumenta e fa diminuire l’EPS, in quanto le attività sono “diluite” e convertite in azioni ordinarie. Bisogna anche sommare i dividendi sui nuovi convertibili e gli interessi sul debito che non vengono pagati quando vengono convertiti in azioni. La formula è la seguente: